Bianco, il nuovo film sulla scalata di Daniele Vicari con Elio Germano e Luca Argentero
Bianco sarà il nuovo film di Daniele Vicari interpretato da Elio Germano e Luca Argentero. L'opera s'incentra sulla montagna ed è in fase di produzione.
Bianco è un film sulla montagna in fase di lavorazione diretto da Daniele Vicari (“Il passato è una terra straniera”, “Diaz - Don't Clean Up This Blood”) e interpretato da Elio Germano (il protagonista de “Il govane favoloso”, film sul poeta Giacomo Leopardi e di “Alaska”, in questi giorni nelle nostre sale) e Luca Argentero (“Noi e la Giulia”, “Un boss in salotto”). Co-sceneggiata dallo stesso Vicari, l'opera è tratta dal romanzo di Marco Albino Ferrari “Freney 1961 – Tragedia sul Monte Bianco” e la sua uscita nelle sale cinematografiche è prevista per il 2016.
Trama. Tratto dal romanzo “Freney 1961 – Tragedia sul Monte Bianco” di Marco Albino Ferrari, “Bianco” è ambientato appunto sul Monte Bianco e vede al centro due gruppi di alpinisti rivali (uno è italiano, uno è francese) che vogliono scalare entrambi il Pilastro Centrale del Frêney, la vetta più maestosa ma anche più difficile da raggiungere della montagna. Per realizzare l'impresa i due componenti più forti dei rispettivi team Walter Bonatti e Pierre Mazeaud decidono di unire le due squadre. Nonostante ciò, i cinque giorni di scalata diventeranno presto un inferno.
Montagna e cinema. Nella storia del cinema vi è una lunga lista di film incentrati sulla montagna, tra cui l'action movie con Sylvester Stallone “Cliffhangher” (1993) ed “Everest”, uscito nelle nostre sale lo scorso 24 settembre. Nonostante queste due grosse produzioni hollywoodiani, il Paese che ha la più lunga e importante tradizione di film sulla montagna è la Germania, che realizzava questo genere di film soprattutto tra gli anni '20 e '30.Il più famoso è tra questi è indubbiamente “La tragedia di Pizzo Palu” di George W. Pabst e Arnold Fanck e con Leni Riefenstahl. L'Italia non può vantare questo tipo di tradizione , almeno fino all'uscita e all'eventuale successo di “Bianco”.
Daniele Vicari. Il regista di “Bianco” è il giovane autore italiano Daniele Vicari, che per la prima volta si cimenta con questo genere cinematografico. Nonostante i numerosi film sulla montagna realizzati durante la storia del cinema, a Hollywood e soprattutto in Germania, Vicari ha già dichiarato che per il suo lavoro non s'ispirerà ai film con la Riefenstahl o a kolossal come “Everest”, ma piuttosto a un'opera di fantascienza: “Gravity” di Alfonso Cuaron, presumibilmente per l'uso che il film fa dello spazio.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival