Alice della GP Publishing è la passionale e cinica eroina di QuinnRose
Alice della GP Publishing è una cinica e gotica trasposizione a fumetti dell'universo creato da Lewis Carroll

Alice della GP Publishing. Bizzarro e surreale il racconto di “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll, immaginate quanto possa esserlo una trasposizione a fumetti in cui Alice è un’adolescente rapita da un Bianconiglio pazzamente innamorato di lei. Alice della GP Publishing è il fumetto che trae ispirazione non solo dalla Vittoriana avventura di Lewis Carroll, ma anche dal videogioco omonimo di QuinRose autore dei testi del manga stesso. Uscito nel 2008, il fumetto è ambientato in un Paese delle meraviglie con dei personaggi molto diversi da quelli di Carroll, basti pensare a Peter il Bianconiglio che ha le sembianze di un aitante ragazzo, così il titolo “Alice in Wonderland” cambia in "Alice in Heartland". Tutto è nato dal videogioco a cui si ispirano le serie a fumetti e anche un film anime. Oltre ad Alice in Heartland e Alice in Cloverland, lo spin-off, sempre dalla GP Publishing è stato pubblicato: “Alice anniversary in Heartland", una sorta di approfondimento riguardante i personaggi del fumetto e “Alice love fables in Heartland", una serie di volumi speciali legati al weird universe di ALICE IN HEARTLAND e CRIMSON EMPIRE.
Alice in Heartland. Alice Liddel è una ragazza graziosa, passionale e un po’ cinica. Mentre trascorre la domenica in compagnia della sorella maggiore le accade qualcosa di bizzarro: scorge uno strano coniglio bianco che attraverso un buco nel prato la conduce nel paese delle meraviglie. Alice si ritrova, dopo aver forzatamente bevuto una pozione, a vagare per quello strano mondo in cui incontra bizzarri personaggi. L’unico modo che ha per tornare a casa è interagire con gli strani personaggi di quella assurda realtà. Peccato che Peter, il Bianconiglio, sia innamorato di lei e faccia di tutto per trattenerla. Alice incontra tantissimi personaggi tra cui: un Cappellaio capo di una gang, Blood Dupre e i suoi “assistenti”, i gemelli Dee e Dum. Ovviamente non può mancare la Regina di Cuori accompagnata da uno psicopatico cavaliere Ace. Tutti sembrano essere in guerra tra loro, ma il più cinico di tutti è proprio Peter, il Bianconiglio che non è neanche l’unico ad essere innamorato della protagonista. Alice partecipa a un’avventura che si trasforma in un gioco pericoloso in cui, scoprire i segreti di Wonderland è molto difficile. Che sia tutto un sogno?
Alice in Cloverland. Il manga spin-off della serie Alice in Heartland è uscito nel 2010 ed è focalizzato sui gemelli Tweedle Dum e Tweedle Dee. Diversamente da Alice in Heartland il disegnatore è FUJIMARU Mamenosuke, creatore anche di “Alice anniversary in Heartland” e “Alice love fables in Heartland”. Nel fumetto in questione Alice vive alla corte del Cappellaio Matto dove trascorre molto tempo insieme ai due gemelli per cui finisce per provare dei sentimenti forti per entrambi. Quando il Cappellaio invita Alice a partecipare alla riunione che si tiene ciclicamente alla torre di Clover, la ragazza accetta, ma viene rapita da un gruppo mafioso rivale. Sono proprio Dum e Dee a salvarla e a rischiare la vita nello scontro. Colpita dal gesto dei due gemelli, Alice finisce per cedere ai suoi sentimenti ed accettare di formare un triangolo con i due spasimanti. Molti personaggi, a differenza della serie originale, non sono presenti o vengono sostituiti, ma chi pensa o si aspetta che Alice possa fare la sua scelta definitiva dal punto di vista sentimentale si sbaglia di grosso.
Autori. Un po’ dark e gothic, il fumetto si ispira al videogioco dell’autore dei testi del comic, QuinRose. A dare vita a questo bizzarro mondo è la matita di un allora artista esordiente, Soumei Hoshino. QuinRose è principalmente un creatore di videogame specializzato in giochi femminili per Windows e Console come Playstation Portable. Soumei Hoshino può vantare nel suo curriculum, non solo l’opera sull’eroina di Carroll, ma anche: Dolci (2011): 3 volumi che parlano di tre ragazzi con la passione per i dessert E Trapecion (2012): 2 volumi realizzati per la Mag Garden.
Prossime uscite. Cosa riserba il futuro per Alice? Tra le prossime uscite segnalate sul sito di Gp Publishing: “Alice in Cloverland – Bloody Twins”; “Champagne Carnival” nella collana “Alice in Heartland Love Fables”.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso