Le Cicatrici Di Ognuno. The Burning Plain
Tutto ha inizio in una landa desolata arsa dal sole del New Mexico dove bruciano i corpi di due amanti sorpresi da un incendio durante un amplesso. Come duramente sottolinea un giovane, che si scoprirpoi essere il figlio dell'uomo morto carbonizzato, tato impossibile dividere i due corpi ormai indissolubilmente congiunti dalle fiamme e si esa necessaria una lama per produrne la separazione. In fondo, perc'n altro piico e solo accennato dramma a dare inizio a tutta la sequenza di emozioni, decisioni, azioni che muovono le vite dei vari personaggi di questo film, e questo na cicatrice, doloroso simbolo di una morte scampata.
Kim Basinger interpreta infatti una donna sopravvissuta ad un brutto cancro al seno, la cui vita matrimoniale viene irrimediabilmente turbata da questo evento. Anche la vita dell'altra protagonista, interpretata da Charlize Theron, ruota attorno a cicatrici profonde, interne ed esterne, che si procura in un'estenuante ricerca di autopunizione. Per cosa, lo si scoprirolo alla fine, anche se lo si putuire. Come ormai ci ha abituati il regista e sceneggiatore Arriaga negli altri film da lui sceneggiati (Amores Perros, 2000, 21 Grammi 2003 e Babel 2006), le vicende dei vari personaggi si intrecciano in un continuo sfasamento temporale e spaziale molto funzionale alla comprensione globale della storia. Grazie a questo continuo passaggio da passato remoto, passato prossimo e presente dell'azione, si fa luce su quanto c'i apparentemente incomprensibile nelle scelte dei personaggi e si giunge ad una piena empatia nei loro confronti. Scompare il giudizio o pre-giudizio verso di loro. Anche l'ambientare le storie delle due co-protagoniste nel caldo New Mexico da una parte, e nel gelido e piovoso Maine dall'altra stremamente funzionale alla descrizione dei loro stati d'animo.
Molto bella l'immagine di Charlize Theron che, dall'alto di una meravigliosa scogliera di Portland, scruta con un misto di attrazione e repulsione il mare in tempesta che si scaglia contro la roccia. I sensi sono pienamente appagati oltre che dalle locations e dalla fotografia, anche dalla colonna sonora che comprende anche delle malinconiche melodie messicane eseguite con la chitarra. E' certamente un film degno di essere visto, nonostante tutte le critiche che possono essere avanzate sulla non originalità dell'impianto rispetto alle precedenti scritture di Arriaga, perchacconta bene il concatenarsi e il reciproco causarsi di differenti dolori e solitudini, in un interessante gioco di causa-effetto intergenerazionale. Inoltre, anche se molto dell'intreccio pusere intuito nella prima mezz'ora, il film non manca d'affascinare scena per scena. Perfette le attrici nei rispettivi ruoli e soprattutto convincente la Basinger alla quale l'avanzare dell'et la presenza di qualche ruga hanno sicuramente giovato donandole grande profondità d'espressione.
The burning Plain, che 'opera prima di Guillermo Arriaga come regista, tato presentato lo scorso agosto alla Mostra del cinema di Venezia, facendo guadagnare alla giovane Jennifer Lawrence, che interpreta il ruolo di Mariana, il premio Mastroianni come miglior emergente.
THE BURNING PLAIN - IL CONFINE DELLA SOLITUDINE . Regia: Guillermo Arriaga. Sceneggiatura: Guillermo Arriaga. Interpreti: Kim Basinger, Charlize Theron, Jennifer Lawrence, JosarYazpik, Joaquim de Almeida, Tessa Ia, Diego J. Torres, Brett Cullen, J.D. Pardo, Fernanda Romero, Danny Pino, Stacy Marie Warden, Taylor Warden, TJ Plunkett. Fotografia: Robert Elswit. Montaggio: Craig Wood. Musica: Hans Zimmer e Omar Rodriguez-Lopez dei Mars Volta. Produzione: 2929 Productions, Parkes/Macdonald Productions. Distribuzione: Medusa film. Paese: Usa 2008. Genere: Drammatico. Durata: 147
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso