Megamind: Un Film Dal Dubbio Pubblico

Megamind è bilico tra indulgenza verso il mondo infantile - d'altronde la pellicola è d'animazione - e cinismo dei personaggi. Il problema di fondo che rende il film di difficile collocazione è appunto la stranezza nel voler catturare dal punto di vista figurativo l'attenzione dei più piccoli e poi quasi disprezzarli su quello dei contenuti. Come può un ragazzino sentire affinità con un personaggio d'animazione cinico e becero come Megamind, un ambizioso supercattivo che ha come nemico Metroman, bambino dalla stessa infanzia difficile di Megamind?
Infatti gli adolescenti si immedesimano meglio nel sogno e nell'ideale del mondo perfetto, che non a caso è espresso da film come Rapunzel. Ossia una pellicola che in Usa è stata campione d'incasso (ha incassato 48 milioni di dollari nel primo weekend, battendo addirittura The Tourist), proprio come è normale per film del genere. La fusione completa è avvenuta solo con Shrek e Dragon Trainer (sempre comunque della Dreamworks Animation, produttrice anche di Megamind).
Qui invece la trama è troppo differente dai gusti del pubblico cui si rivolge: il protagonista Megamind rapisce la fidanzata di Metronome, lo uccide, crea un antagonista degno della sua malvagità e che si rivela più perfido di lui. Troppo inoltrata è la conversione per essere credibile.
E la Universal dovrebbe poi fare tesoro di questa legge, dal momento che il precedente film Cattivussimo me univa in maniera più pastosa cinismo e comicità (guadagnando infatti nel primo week-end 56 milioni di dollari).
Megamind (che nel primo week-end ha incassato 40 milioni di dollari) è un film di grande impatto figurativo, con ambientazioni innovative disegnate con un vezzo chagalliano, che però piace agli adulti ma che per vedere personaggi negativi preferiscono spendere i soldi per Scorsese oppure nell'ironia dei personaggi Marvel. Oppure John Landis.
MEGAMIND. Regia: Tom McGrath. Soggetto: Alan J. Schoolcraft, Brent Simons. Sceneggiatura: Alan J. Schoolcraft, Brent Simons. Produttore: Lara Breay, Denise Nolan Cascino. Produzione: DreamWorks Animation, Pacific Data Images (PDI), Red Hour Films. Paese: USA. Anno: 2010. Durata: 96 minuti. Genere: animazione, commedia. Sito: http://www.megamindinternational.com/intl/it/
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama The Senior, giocatore di football con Michael Chiklis e Brandon Flynn
Scopri The Senior, il film drama con Michael Chiklis, Brandon Flynn: trama, cast, uscita, trailer

Film drama La Tour de glace, il set di un film con Marion Cotillard
Scopri La Tour de glace, il film fantasy con Marion Cotillard, August Diehl: trama, cast, uscita, trailer, recensioni

Box office film più visti: Demon Slayer e Downton Abbey: The Grand Finale sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Infinity Castle a The Conjuring:

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW