Pandemonium Di Daryl Gregory: Dedicato A Philip K. Dick

Pandemonium e' il debutto letterario di Daryl Gregory, un successo e un caso controverso capace di possedere lettori e critica.
Il romanzo mette a fuoco l'irriversibile processo di alienazione sociale che ha caratterizzato l'America del secondo dopoguerra: esorcizzati con pillole e chimere dai cosiddetti Tranquilized Fifties, questi demoni sono ancora tra noi.
Accadono fatti strani, la gente e' posseduta da demoni come il Capitano, Truth, il Kamikaze, Johnny Ciminiera, il Pittore: anarchici e giustizieri, si divertono a irrompere sul palcoscenico dei grandi eventi della Storia con interferenze imprevedibili, come al processo di O. J. Simpson o durante una partita a golf che si rivelera' fatale per il presidente Eisenhower.
Ci sono anche Piccolo Angelo e Hellion, sono i piu' crudeli perche' s'impossessano dei bambini. Del Pierce e' stato posseduto proprio da Hellion.
"Hellion era l'eterno combina guai. Era quello che faceva rovesciare secchi di vernice appesi alla porta, lanciava palline da baseball contro i vetri, nascondeva bisce dentro i letti. Tirava fuori la sua fionda casalinga e ti sparava pezzi di vetro direttamente in faccia."
Con l'aiuto della madre, "il Ciclope", un occhio di vetro e uno di scorta nel bagno, "l'occhio di Agamoto come l'amuleto del dottor Strange che vedeva ogni cosa", e i trucchi di una psichiatra, il demone sembra esorcizzato finche' un incidente di macchina mette Del di fronte a un'agghiacciante verita': Hellion stava solo dormendo, ma non ha mai lasciato il suo corpo.
Del, lacerato dal dolore fisico provocato dalla lotta contro Hellion, e' disposto a tutto per liberarsi dell'indesiderato ospite. Sulla sua strada incontrera' molti personaggi sorprendenti, tra cui Suor O'Connell, "pollastra rockettara", ma anche "sacerdote kabuki", e, soprattutto, il celeberrimo Valis, l'imperscrutabile entita' che ha invaso la mente di Philip K. Dick.
"La fila alla cassa arrivava quasi alla porta, e a un tratto mi sono ricordato che per migliaia di persone - milioni di persone - non era accaduto nulla di strano quella notte. Si erano svegliate nello stesso letto in cui si erano addormentate, accanto alle stesse persone con cui dormivano da anni. Per loro era soltanto l'ennesima pausa caffe', l'ennesimo bicchierone di caffe' macchiato e l'ennesimo muffin con semi di papavero e miele di limone, e poi di nuovo dentro la celletta di un ufficio a cancellare un'ora di cazzate ricevute via mail. Povere pecore illuse. Erano esposte ai demoni tanto quanto quel povero coglione che era stato invaso da Truth la notte precedente, solo che si rifiutavano di ammetterlo. Quelle persone non erano immuni, erano solo senza una diagnosi."
Daryl Gregory è autore di numerosi racconti, apparsi sulle riviste "The Magazine of Fantasy & Science Fiction" e "Asimov's", e di diverse antologie. Nel 2005 ha ricevuto il premio Asimov's Reader's Award per il racconto Second Person, Present Tense.
Vive con sua moglie e i loro due figli in Pennsylvania, dove lavora come programmatore e scrive libri. A Pandemonium, suo romanzo d'esordio, premiato con il Crawford Award, ha fatto seguito, nel 2009, Devil's Alphabet.
Daryl Gregory, Pandemonium, Fanucci Editore, Collezione Vintage, pp 329, Euro 17.00 - ISBN 978 88 347 1652 6
www.fanucci.it
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller Under Salt Marsh con Kelly Reilly e Rafe Spall: trama e cast
In uscita su Sky

Film di animazione Coyote vs. Acme: trama cast e uscita
In uscita nel 2026

Documentario Stiller & Meara: Nothing is Lost in uscita streaming anticipazioni
In uscita su Apple TV+

Eugenio Finardi torna in concerto con 3 spettacoli: date e info biglietti
Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts

X Factor 2025, Bootcamp seconda parte: le anticipazioni
In prima serata su Sky e in streaming su NOW

Film drama Tony, scandali in cucina con Dominic Sessa e Emilia Jones
Scopri Tony, il film drama con Dominic Sessa, Leo Woodal, Emilia Jones. Trama, cast

Film drama Goodbye June, la matriarca con Toni Colette e Kate Winslet
Scopri Goodbye June, il film drama con Helen Mirren, Kate Winslet, Toni Collette. Trama, cast, uscita, trailer

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted