Dino De Laurentiis: La Stampa Mondiale Discute Di Lui

Dino De Laurentiis: la morte del produttore italiano scomparso ieri a Los Angeles suscita clamore in tutta la stampa internazionale. "La fine: Dino De Laurentiis muore a 91 anni" titola l'Independent, collegando la scomparsa del produttore con la fine di un'epoca. "Dino De Laurentiis: ricordando l'impolitico produttore cinematografico" scrive Entertainment Weekly.
elogiando la sua indipendenza produttiva. "De Laurentiis ha contribuito a rilanciare l'industria cinematografica in Italia, producendo poi film ad alto budget negli Stati Uniti", commenta il
Los Angeles Times.
Per l'inglese Telegraph il produttore ha plasmato se stesso su "Samuel Goldwyn (della Metro Goldwyn Mayer, N.d.R.) e ha contribuito a lanciare i cinema italiano". Stesso concetto esprime il
The Guardian, secondo cui la nascita del Neorealismo è opera dello stesso produttore (ideato da una necessità, ossia la mancanza di soldi per le scenografie, con buona pace dei critici): neorealismo che è la "punta di diamante del cinema italiano"..
Il francese Le Figaro lo definisce "produttore faro dell'Italia del dopo guerra", mentre Paris Match lo appella come "l'ultimo Nababbo che lascerà ha permesso al cinema italiano di conquistare les sale del mondo intero".
Per El País, "non era un uomo facile (...) imparò presto come diventare da produttore a buon produttore". Infine Der Spiege sentenzia: "Il cinema italiano degli anni Cinquanta è stato il migliore del mondo, Dino De Laurentiis era il suo produttore. La sua carriera è durata decenni".
Tutta la stampa è concorde ad affermare che la morte di Dino De Laurentiis quasi sigli la fine del cinema italiano.
Photo by: Luciano Mellace/AFP/Getty Images
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio, le anticipazioni della stagione 9 su RaiPlay
Diciotto allievi catapultati nel 1990

Chi l'ha visto: le anticipazioni della puntata di mercoledì 22 ottobre
Questa sera su Rai 3

Recensione serie tv drama Nessuno ci ha visti partire in streaming su Netflix
La serie tratta dal memoir di Tamara Trottner

Springsteen: Deliver Me From Nowhere The Original Motion Picture Soundtrack in uscita
La soundtrack ufficiale del film in arrivo nelle sale

Cesare Cremonini ospite alla Milano Music Week 2025: gli eventi in programma
Previsto uno speciale pop-up store

Rosalía annuncia il nuovo album Lux
La tracklist e le tracce in esclusiva

Serie tv drama Kennedy con Michael Fassbender nel ruolo del patriarca
In uscita su Netflix

Conan Gray, la tappa italiana del Wishbone World Tour 2026: info e biglietti
Con la partecipazione di Esha Tewari