Il Piccolo Nicolas E I Suoi Genitori – Un Pittoresco Spaccato Di Infanzia Anni ‘50

La condizione infantile non risulta mai così autentica come quando è vista attraverso gli occhi dei bambini ed è questa la carta vincente del film. A parlare infatti della sua quotidianità, del suo mondo, della famiglia e della scuola è direttamente Nicolas, bambino di otto anni della media borghesia francese anni '50, con le sue ingenuità, fantasie e paure. In un'ambientazione tanto pittoresca quanto irreale, la vita di Nicolas scorre tranquilla tra due genitori che lo amano e si amano e con un gruppo di amici veri che la aiutano nel momento del bisogno. Quest'ultimo infatti arriverà quando il giovane protagonista, interpretando erroneamente una conversazione dei genitori, penserà di essere in procinto di avere un fratellino non desiderato che certamente lo sottrarrà alle attenzioni dei genitori. Insieme ai suoi amici comincerà ad escogitare piani per eliminare il futuro piccolo nemico. Dietro il suo volto d'angelo, prestato dal giovane e già bravo Maxime Godart, si cela un bambino edipicamente innamorato di una madre adorante e pronto a tutto pur di mantenere la sua posizione privilegiata all'interno della famiglia. La gradevolezza del film, che per certi versi ricorda Il favoloso mondo di Amélie, sta nel passaggio continuo dal mondo reale a quello della fantasia, così tipico del mondo infantile. Simpatico è il modo in cui, all'inizio del film, Nicolas presenta i suoi amici e compagni di scuola descrivendone caratteristiche e sogni per l'avvenire facendo piombare lo spettatore direttamente nel suo mondo.
Assai spassosa è la scena in cui i genitori invitano a cena il capo del padre e in cui tutto va storto a causa della comica insicurezza della madre che teme di non essere all'altezza della situazione in quanto umile casalinga. Per quanto riguarda poi l'ambiente infantile, il cinema francese è stato sempre molto attento nel descriverlo e nel conferirgli importanza. Basta solo pensare a film illustri come Zero in condotta, a I 400 colpi, ad Arrivederci ragazzi, che, sebbene di un altro spessore rispetto al presente film decisamente più leggero, mostrano tutti quanta attenzione ci sia oltralpe verso questa tenera epoca di vita. Ottima è la scelta del cast, in cui domina l'interprete del padre, Kad Merad, già visto ed apprezzato in Giù al nord, e in cui non da meno
sono i piccoli interpreti degli amici di Nicolas, con fisionomie assolutamente perfette per i singoli ruoli e sicuramente frutto di grandi selezioni. Quanto alla storia, essa è tratta da uno dei più grandi classici per l'infanzia in Francia, la serie Le petit Nicolas, di René Gosigny e Jean Jacques Sempé. Si tratta di una serie di racconti umoristici illustrati pubblicati a partire dal 1959 sulle riviste francesi Sud Ouest, Dimanche e Pilote. Le avventure del protagonista sono da questo raccontate in prima persona, con uno stile e un punto di vista che è quello tipico di un bambino delle elementari. Tornando al film, che ha riscosso grande successo in Francia, è davvero godibile e perfetto per un vasto pubblico nonostante tutta l'atmosfera possa apparire anacronistica e distante da quello che è l'odierno mondo infantile.
LE PETIT NICOLAS - REGIA: Laurent Tirard. SCENEGGIATURA: Laurent Tirard, Grégoire Vigneron. ATTORI: Kad Merad, Valérie Lemercier, Sandrine Kiberlain, Maxime Godart, François-Xavier Demaison, Michel Duchaussoy, Daniel Prévost, Michel Galabru, Anémone, François Damiens, Louise Bourgoin, Vincent Claude, Charles Vaillant, Victor Carles, Benjamin Averty, Germain Petit Damico, Damien Ferdel, Virgile Tirard. FOTOGRAFIA: Denis Rouden. MONTAGGIO: Valérie Deseine. MUSICHE: Klaus Badelt. PRODUZIONE: Olivier Delbosc, Marc Missonnier - Fidélité Films, coprodotto da: IMAV - Wild Bunch - M6 Films - Mandarin Films Scope Pictures. DISTRIBUZIONE: Bim distribuzione. PAESE: Francia 2009. GENERE: Commedia. DURATA: 90 Min. USCITA CINEMA: 02/04/2010
Sito Ufficiale: http://www.wildbunch-distribution.com/site/petitnicolas/
Si ringrazia il cinema Cityplex Politeama Lucioli per la collaborazione. http://www.cinemateatrilucioli.it
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Docu-serie horror Nightmares of Nature con la voce narrante di Maya Hawke
In uscita su Netflix

Esce il trailer della serie tv thriller The Iris Affair con Niamh Algar e Tom Hollander
In esclusiva su Sky

Serie tv Wednesday, calo di spettatori per la seconda parte della stagione 2
Disponibile su Netflix

Just Two Girls, esce il video del nuovo singolo dei Wolf Alice
A novembre in concerto a Milano

Film crime The Leader, suicidio di massa con Vera Fermiga e Tim Blake Nelson
Scopri The Leader, il film thriller con Vera Fermiga, Tim Blake Nelson. Trama, cast, uscita

Film comedy Maintenance Required, officina di donne con Madelaine Petsch e Katy O'Brian
Scopri Maintenance Required, il film romance con Madelaine Petsch, Katy O'Brian, Jacob Scipio. Trama, cast, uscita

Film drama Song Sung Blue, le canzoni di Neil Diamond con Hugh Jackman e Kate Hudson
Scopri Song Sung Blue, il film musical con Hugh Jackman, Kate Hudson, Jim Belushi. Trama, cast, trailer, uscita

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix