Alberto Bevilacqua: ‘Roma Califfa’ il suo ultimo capolavoro, si è spento lo scrittore parmense
Alberto Bevilacqua, uno tra i più apprezzati scrittori, sceneggiatori, registi e poeti italiani, si è spento ieri nove settembre a Roma all\'età di 79 anni. L\'ultimo libro realizzato da Bevilacqua un

Alberto Bevilacqua, nato a Parma nel 1934 ma romano di adozione, uno tra i più apprezzati scrittori, sceneggiatori, registi e poeti italiani, si è spento ieri nove settembre a Roma all\'età di 79 anni.
L\'artista letterario ha realizzato romanzi di successo come \"La Califfa\" del 1964, opera che traspose in sceneggiature e con cui debuttò alla regia nel 1970, con Romy Schneider nel ruolo di una fiera e vitale operaia parmense, che fa proprio della sua schietta sensualità la sua forza. Irene Corsini, detta Califfa, vive in quella zona popolare a sinistra del fiume Parma che, citando il romanzo, \"divide simbolicamente i poveri dai ricchi\" in una Parma degli anni sessanta. Vedova di un operaio morto nelle proteste operaie, Califfa diventa l\'amante del potente industriale Annibale Doberdò. E proprio per merito di questo amore, arrivato in un momento cruciale della sua esistenza, trova una nuova vita e la sua libertà.
Il primo importante premio letterario Bevilacqua lo ottenne nel 1966 con il premio Campiello per \"Questa specie di amore\", testo che nel 1972 divenne un film premiato con il David di Donatello per il miglior film. E i riconoscimenti non finiscono qui. Nel 1968 Alberto Bevilacqua si aggiudicò anche l\'ambito premio Strega con \"L\'occhio del gatto\" e nel 2010, come riconoscimento alla lunga e onorata carriera, sette delle sue narrazioni sono state raccolte in un Meridiano Mondadori. L\'ultimo libro realizzato da Bevilacqua è \"Roma Califfa\" del 2012. Il libro è un viaggio nell\'\"anima califfa\" di Roma, che ha delle affinità con il simbolo carnale e leggendario della Califfa. Quel viaggio pieno d paur e speranze che l\'autore intraprese a vent\'anni, quando partì per tentare la prima avventura della sua vita, trasmigrando dal Po al Tevere insediandosi nella città eterna. Si tratta di un viaggio nella memoria e nella nostalgia, fatti di incontri importanti e piccole delusioni, ricordi della sua amata Parma ormai lontana ma sempre nel cuore.
Una carriera luminosa che lo appagato e che lo stesso autore in un intervento del 2009 al premio letterario Castelfiorentino, ha detto essere già in qualche modo scritta nei suoi primi versi, realizzati a 13 anni. \"Io cerco un ventre, orgoglioso e umiliato, per morirci teneramente, come ci sono nato\". Versi che racchiudono tutta la sensibilità dello scrittore.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita