Belen e Stefano sposi il 20 settembre, mentre i matrimoni aumentano del 9,5 per cento
Belen Rodriguez e Stefano De Martino il 20 settembre saranno marito e moglie. Il matrimonio verrà celebrato nella chiesa di San Giovanni Battista a Carbonara di Rovolon, in provincia di Padova

Fiori d'arancio in vista in casa De martino – Rodriguez. Belen e Stefano presto saranno marito e moglie, e il matrimonio verrà celebrato lo stesso giorno del compleanno di lei, ossia il prossimo 20 settembre. Lo scoop è stato rivelato dalla rivista "Chi", la quale informa che le nozze saranno celebrate nella chiesa di San Giovanni Battista a Carbonara di Rovolon, in provincia di Padova. Nel settimanale in edicola da domani sono pubblicate anche le foto della showgirl con il fidanzato durante il "sopralluogo" in chiesa, dove la coppia ha firmato i documenti. E proprio a "Chi" Belen aveva rivelato: "Mi piacerebbe sposarmi non solo per il bambino, ma per la cerimonia, per chiamare Stefano 'mio marito' e non 'il mio fidanzato', per guardarlo negli occhi e giurargli amore e fedeltà per sempre".
Nonostante la crisi dei matrimoni che a quanto pare va di pari passo con quella economica ( niente lavoro = niente famiglia), dalle ultime statistiche fornite dall'Osservatorio sui matrimoni misti in Italia ed elaborate dalla società di statistica MoneyGram su dati 2009 di Caritas Migrantes, i matrimoni in Italia crescono a ritmo esponenziale. Le unioni sono aumentante soprattutto grazie alle coppie miste: l'incremento rispetto al 2008 è addirittura del 9,5% e, rispetto agli ultimi 15 anni, le unioni di questo tipo risultano addirittura triplicate. La tipologia di unione più frequente è sposo italiano e sposa straniera (17 mila casi l'anno), mentre il caso inverso (lei italiana, lui straniero) arriva a 6mila unità. Il caso in cui entrambi i coniugi sono di nazionalità non italiana e diversa tra di loro, ha visto nel 2009 circa 11mila nuove unioni.
I matrimoni cresceranno a dismisura anche negli Stati Uniti. Merito della storica sentenza della Corte suprema legittimata il 26 giugno 2013, che ha parificato a livello federale le nozze omosessuali a quelle tra uomo e donna. I giudici hanno infatti abrogato la Doma (Defence of Marriage Act), le legge federale Usa che dichiarava valido solo i matrimoni eterosessuali. A festeggiare la sentenza è stato lo stesso Presidente Barack Obama, che già dalla campagna del 2008 aveva promesso l'abrogazione della Doma: "È uno storico passo avanti verso l'uguaglianza", ha twittato il presidente degli Stati Uniti, che per l'occasione ha introdotto un nuovo hastag: #LoveIsLove (L'amore è amore). Come dargli torto.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita