L'Onu celebra la convenzione internazionale contro la tortura; Amnesty International critica l'Italia mentre il Cir porta a teatro le storie dei rifugiati
Oggi è la giornata internazionale Onu contro la tortura. Amnesty International spinge l'Italia ad adottare anche nei fatti la Convenzione Onu, nata il 10 dicembre 1984 e divenuta efficace il 26 giugno
Le stime annuali di Amnesty International sono disgustose ma tristemente reali: nel 2012 sono ancora 112 i paesi dove sono state praticate la tortura, e/o trattamenti inumani e degradanti per la dignità umana.
La situazione italiana non è certo delle migliori: non solo un rifugiato su quattro tra quelli che arrivano all'interno dei nostri confini ha personalmente subito delle torture, non solo il Cir (Consiglio Italiano per i Rifugiati) accusa l'Italia di essere fattualmente inadempiente nei confronti della Convenzione Onu contro la tortura a causa del sovraffollamento delle carceri e dei Centri di Identificazione ed Espulsione ma, dal 1989, anno in cui l'Italia ha ratificato la convenzione Onu, ad oggi, il nostro paese non ha ancora inserito il reato di tortura nel proprio codice penale. Una situazione, questa, inaccettabile secondo Amnesty International e ogni cittadino dotato di un minimo di moralità.
Nell'attesa di un riscontro positivo del nostro governo, il Cir cerca di recuperare le identità frantumate dalle torture subite, fornendo supporto sociale, assistenza legale, medica e psicologica e, per celebrare la giornata Onu, allestendo uno spettacolo teatrale con protagonisti 15 rifugiati sopravvissuti a torture, umiliazioni e violenza estrema che, nell'ambito del progetto Together with Vi. To., hanno partecipato per 5 mesi ad un laboratorio teatrale di riabilitazione psico-sociale. Perché spesso, un rifugiato, come se non bastassero le torture e le vessazioni subite, deve anche portare lo stigma di essere un male, e non una risorsa, per la società in cui approda
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film comedy Il bene comune: escursione con detenute, con Rocco Papaleo, Teresa Saponangelo
Scopri Il bene comune, il film comedy con Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo. Trama, cast
Film thriller The Mongoose, inseguimento in diretta tv con Liam Neeson e Marisa Tomei
Scopri The Mongoose, il film action con Liam Neeson, Marisa Tomei. Trama, cast
Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, dall’anime Chainsaw Man a Black Phone 2: trama e cast
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv drama The Body con Kristina Bogic Sara Boustany e Geena Meszaros
In uscita su Netflix
Serie tv Lupin Parte 4, le anticipazioni con Omar Sy che torna nel ruolo di Assane Diop
In uscita su Netflix