Blachman genio controverso, in Danimarca il corpo della donna ha sete delle parole di un uomo
La tv pubblica del Paese di Hans Christian Andersen propone uno spettacolo destinato, nella migliore delle ipotesi, a scatenare la sindrome del brutto anatroccolo nelle appartenenti al sesso femminile
In Danimarca è polemica grande per la messa in onda di “Blachman”, programma che prende il nome dal suo controverso presentatore: Thomas Blachman, classe 1963, musicista jazz e compositore cinque volte vincitore nello show Danish Music Awards. Conosciuto dal grande pubblico anche per la propria partecipazione, in veste di giudice, all\'edizione nazionale del talent X Factor, il professionista ha detto che ”Il corpo della donna ha sete delle parole di un uomo” ed ha dato il via ad una trasmissione provocatoria.
Al momento è andata in onda soltanto la prima puntata di “Blachman”, ma è già bufera per i suoi discutibili contenuti. Il format prevede che, in ciascun episodio, una donna nuda si esponga ai commenti del presentatore e di un altro uomo, occupati a valutarne l\'avvenenza fisica senza che la conversazione scada nell\'hard ma pure senza le inibizioni richieste da una condotta politically correct. Le associazioni femministe hanno già ribattezzato “Blachman”come il programma più sessista della storia e la nota blogger ed opinionista Lotte Hansen ha cominciato una compagna per persuadere la Danish Broadcasting Corporation a cancellare lo show. C\'è chi ritiene Thomas Blachman un genio e chi invece reputa a dir poco avvilente la condizione muliebre di quante si prestano alla valutazione estetica alla stregua di oggetti sessuali in quella che appare a tutti gli effetti una mercificazione del corpo.
Data la collocazione geografica di tutta la vicenda in corso di svolgimento, ci viene naturale pensare alla personalità dello scrittore e poeta Hans Christian Andersen: il rapporto che il celebre autore di storie aveva con il mondo femminile nella vita reale condizionava il suo lavoro, tanto che possiamo riconoscere nelle fiabe episodi della sua esistenza. “Il brutto anatroccolo” è l\'opera capace di rappresentare la sua autobiografia e forse anche un po\' tutte le donne, che, sovente o solo talvolta, si sono sentite, si sentono e si sentiranno inadeguate. Certo “Blachman” non aiuta ad avere fiducia in sé stesse e punta, tragicamente, ogni valore sull\'esteriorità.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix
Nuova serie tv The Boys From Brazil dal romanzo di Ira Levin
Il nuovo progetto di Netflix
Documentario Dalla Georgia all’Elbrus, un viaggio tra tradizione natura e sfida
In onda su Rai 5
Film comedy Full Phil, tre zone di Parigi con Woody Harrelson e Kristen Stewart
Scopri Full Phil, il film comedy con Woody Harrelson, Emma Mackey, Kristen Stewart. Trama, cast
Film drama Is This Thing On? dubbi sul divirzio con Will Arnett e Laura Dern
Scopri Is This Thing On?, il film con Bradley Cooper, Will Arnett, Laura Dern. Trama, cast, trailer, uscita, recension
Lupin the IIIRD - The Movie: La Stirpe Immortale, il nuovo film diretto da Takeshi Koike
In uscita al cinema
Serie tv thriller Man of Fire con Yahya Abdul-Mateen ll: anticipazioni trama e cast
Prossimamente su Netflix
Ren Meguro nel cast della seconda stagione di Shogun
Le prime anticipazioni della seconda stagione