Gioni per la Biennale d'Arte a Venezia: come Mosè il Mar Rosso
Il curatore de “Il Palazzo Enciclopedico” suggerisce agli artisti di restare indenni nell'attraversamento del quotidiano

La cinquantacinquesima Esposizione Internazionale d'Arte si svolgerà a Venezia dal 1 giugno al 24 novembre 2013 toccando diversi luoghi fra cui i Giardini e l'Arsenale. S'intitola “Il Palazzo Enciclopedico” ed è a cura di Massimiliano Gioni, direttore del settore Arti Visive e critico d'arte contemporanea nativo di Busto Arsizio. Un intellettuale di spessore il Gioni, pronto a proporci un itinerario visivo fatto di opere che spaziano dall’inizio del Novecento ad oggi e di molte produzioni nuove. Un percorso espositivo che include oltre centocinquanta artisti, provenienti da trentasette nazioni differenti. Sono dieci i paesi presenti per la prima volta: l'Angola, le Bahamas, la Costa d’Avorio, il Kuwait, le Maldive, il Paraguay, il Tuvalu, il Regno del Bahrain, la Repubblica del Kosovo, e - fiore all'occhiello - la Santa Sede con una mostra allestita nei padiglioni delle Sale d’Armi.
Il Palazzo Enciclopedico” s'ispira ad un progetto fantasioso ed utopistico dell'artista autodidatta italo-americano Marino Auriti che, progettato un museo di 136 piani per 700 metri di altezza atto ad occupare più di 16 isolati della città di Washington, depositò il proprio lavoro all'ufficio brevetti statunitense: voleva un fabbricato speciale, che ospitasse tutto il sapere umano. Massimiliano Gioni riprende quest'idea adottando un approccio antropologico allo studio delle immagini ed evidenziando il dominio dell’immaginario. La sua è una mostra sulle ossessioni e sul potere trasformativo dell’immaginazione organizzata in base ad una progressione dalle forme naturali a quelle artificiali, secondo lo schema peculiare delle wunderkammer cinquecentesche e seicentesche.
Ne emergono interrogativi sull'esistenza degli artisti, sulle loro spinte creative e la ricerca di legami con mondi apparentemente lontani che offrono stimoli per costruire una realtà fuori dall'ordinario.
Qual è lo spazio permesso alle immagini interiori, alle visioni ed al sogno in un'era, come la nostra, dominata dall'esteriorità? E che significa tentare di costruire un'immagine della società se la società stessa pare divenuta mera immagine? In un'architettura del pensiero delirante e meravigliosa, complicata e fragile, la salvezza - suggerisce Gioni - sembra risiedere nel restare indenni dalla marea travolgente di figure che allagano la nostramente ogni giorno. È impossibile sfuggire al bombardamento mediatico (e non solo) cui siamo tutti sottoposti, ma è importante che l'artista non si lasci travolgere nell'attraversamento della sovrabbondanza visiva e si ponga in salvo. Così come fece Mosè, restando incolume nel passaggio del Mar Rosso.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso

Film fantasy Ghostwriter, viaggi nel tempo con Jenna Ortega e Glen Powell
Scopri Ghostwriter, il film drama con Jenna Ortega, Samuel L. Jackson, Glen Powell. Trama, cast

Film drama Per te, padre e figlio con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo
Scopri Per te, il film drama con Edoardo Leo e Teresa Saponangelo. Trama, cast, uscita