Skyfall – James Bond al cinema e il suo creatore
Daniel Craig da per la terza volta il volto a James Bond in Skyfall, 23° film della nota serie nata dalla penna di Ian Fleming.

Esce il 31 ottobre Skyfall, 23° film della serie di James Bond diretto ora dal regista Sam Mendes e con Daniel Craig come protagonista per la terza volta dopo Casino Royale del 2006 e Quantum of Solace del 2008. Altri interpreti di questo film sono Javier Bardem, Judi Dench, Ralph Fiennes e Albert Finney.
James Bond, protagonista della fortunata serie di romanzi creata dalla penna dello scrittore Ian Fleming, è sicuramente il più noto agente segreto della storia del cinema. Conosciuto con il numero identificativo 007 in cui il doppio 0 iniziale indica la sua licenza di uccidere, Bond è un raffinato agente segreto dello spionaggio inglese la cui dettagliata biografia, pur trattandosi di un personaggio di fantasia, è stata scritta da Fleming nel capitolo 21 del suo penultimo romanzo, Si vive solo due volte, e si desume da alcuni riferimenti presenti in romanzi e racconti dei successori dello scrittore. Il personaggio di James Bond ha assorbito molto delle esperienze del suo creatore che, durante la Seconda guerra mondiale, collaborò attivamente con i servizi segreti della Marina. Per ammissione di Fleming la scrittura era un modo stabile di “sfuggire alle noie della vita coniugale” ed è così che si ritirava ogni anno per due mesi all’anno (gennaio e marzo retribuiti come da contratto) nella sua tenuta giamaicana chiamata Goldeneye, diventando in tal modo uno scrittore a tempo pieno. Il primo romanzo della serie di James Bond, Casinò Royale, uscì nel 1952 e dopo questo, ne uscirono altri dieci più tre raccolte di racconti. Grazie alle recensioni positive e ad una buona accoglienza all’estero, le opere di Fleming divennero best seller e fecero sì che lui diventasse ben presto una celebrità. A questo successo contribuirono notevolmente anche le trasposizioni cinematografiche dei romanzi con un successo immediato quanto inaspettato del primo nel 1962, Licenza di uccidere, con Sean Connery nel ruolo di Bond.
Per quanto riguarda gli interpreti del famoso agente segreto, sicuramente quello che più è rimasto nella memoria collettiva è stato appunto l’attore scozzese Sean Connery che lo ha interpretato nei primi cinque film. Il secondo interprete che però ha preso parte solo ad un film è stato George Lazenby al quale è seguito Roger Moore che, nei suoi sette film, è riuscito a farsi amare e a dare al personaggio un’interpretazione molto ironica. E’ stata poi la volta di Timothy Dalton che, con soli due film, non è riuscito a conquistare il pubblico mentre il successivo Pierce Brosnam ha ottenuto enorme successo con i suoi quattro film. L’ultimo e recente interprete con il quale la saga è ricominciata da zero, è stato Daniel Craig che ha riscosso grande successo con un Bond più cupo e realistico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller Under Salt Marsh con Kelly Reilly e Rafe Spall: trama e cast
In uscita su Sky

Film di animazione Coyote vs. Acme: trama cast e uscita
In uscita nel 2026

Documentario Stiller & Meara: Nothing is Lost in uscita streaming anticipazioni
In uscita su Apple TV+

Eugenio Finardi torna in concerto con 3 spettacoli: date e info biglietti
Il tour è organizzato da IMARTS – International Music And Arts

X Factor 2025, Bootcamp seconda parte: le anticipazioni
In prima serata su Sky e in streaming su NOW

Film drama Tony, scandali in cucina con Dominic Sessa e Emilia Jones
Scopri Tony, il film drama con Dominic Sessa, Leo Woodal, Emilia Jones. Trama, cast

Film drama Goodbye June, la matriarca con Toni Colette e Kate Winslet
Scopri Goodbye June, il film drama con Helen Mirren, Kate Winslet, Toni Collette. Trama, cast, uscita, trailer

Willie Peyote - Elegia Sabauda, il documentario dedicato al rapper e cantautore torinese
Prossimamente al cinema con Wanted