Per datare lo scheletro della Monna Lisa si usa l’archeoentomologia
Si suderanno gli insetti presenti nella tomba

Lo scheletro della Monna Lisa sarà datato comparandolo con i resti di alcuni isnetti presenti nel terreno circosante. Filippo Vanin, specializzato in archeoentomologia cercherà di “rinvenire nel materiale di scavo delle sepolture finora analizzate resti di insetti che possono essersi sviluppati all'interno o nelle vicinanze dei cadaveri”.
La ricerca è coordinata da Silvano Vinceti, che nel 2012 ha pubblicato Il segreto della Gioconda, libro che analizza la Monna Lisa a livello pittorico, filosofico e morale, ma anche come trasposizione psicologica di Leonardo e opera in cui il pittore fiorentino ha profuso le sue idee umanistiche, da lasciare ai posteri.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film drama One Night Only, notte pre-matrimoniale con Monica Barbaro e Callum Turner
Scopri One Night Only, il film drama con Monica Barbaro, Callum Turner. Trama, cast

Film action The Beast: l’auto del Presidente degli Stati Uniti, con Samuel L. Jackson
Scopri The Beast, il film drama con Samuel L. Jackson, Joel Kinnaman. Trama, cast

Film Inside Out 3, le novità sul sequel
Scopri Inside Out 3, il film con Kensington Tallman, Amy Poehler. Trama, cast, streaming

Film di animazione The Bad Guys 3
In attesa del nuovo film

Serie tv thriller Dept. Q - Sezione casi irrisolti con Matthew Goode stagione 2
In uscita su Netflix

Serie tv drama Rivals stagione 2, Hayley Atwell e Rupert Everett nel cast
In uscita su Disney+

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Film crime Switzerland: incontro con la scrittrice, con Alden Ehrenreich e Helen Mirren
Scopri Switzerland, il film drama con Alden Ehrenreich, Helen Mirren. Trama, cast