Con Carlo Rambaldi scompare il concetto di credibilità degli effetti speciali
Profondo rosso, King Kong Alien ed E.T. l'extra-terrestre sono alcuni film cui collaborò

È scomparso oggi all’età di 87 anni Carlo Rambaldi, uno dei più grandi progettisti di effetti speciali. L’esordio avvenne con Sigfrido (1957), cui seguirono vari film italiani che nel clima splatter facevano ben esprimere la sua creatività. Terrore nello spazio (1965) di Mario Bava, La strega in amore (1996) di Damiano Damiani e Reazione a catena (1971) di Mario Bava.
Ma è con Profondo rosso (1975) di Dario Argento e scritto da Bernardino Zapponi che si impone con la capacità di plasmare effetti credibili. La svolta avviene nel 1976 con King Kong di John Guillermin (1976) per cui vince l’Oscar. Segue la collaborazione in Incontri ravvicinati del terzo tipo (Close Encounters of the Third Kind, 1977) di Steven Spielberg fino ad Alien (1979) di Ridley Scott e al capolavoro E.T. l'extra-terrestre (E.T. the Extra-Terrestrial) sempre di Spielberg, film per cui vince un altro Oscar.
L’ultimo film cui collabora è Rage, furia primitiva di Vittorio Rambaldi (1988). Una curiosità: per la fisionomia di ET, trasse ispirazione dal suo gatto siamese.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640