L'altra faccia del diavolo, il tema del male al cinema
Da sempre un tema caro al cinema, quello del male, torna ad affollare le sale nel film, quarto in classifica, L'altra faccia del diavolo. Tanti i film sul genere.
L'altra faccia del diavolo, il tema del male al cinema. E' quarto nella classifica dei dieci film più visti della settimana il film horror distribuito dalla Universal Pictures L'altra faccia del diavolo (The Devil Inside) diretto da William Brent Bell (Stay Alive - 2006), segno che il genere demoniaco continua ad affascinare il pubblico cinematografico.
Forte di un potere catartico, il film che ha il male supremo come protagonista ha da sempre una sua vita e un suo successo a partire dal film L'esorcista, del 1973 divenuto ormai un cult del genere, in cui è protagonista una dodicenne posseduta che viene sottoposta a molteplici indagini al fine di svelare il mistero relativo ai suoi inspiegabili quanto impressionanti comportamenti. Nonostante i numerosi problemi con la censura, il film è diventato un pò il capostipite del suo genere essendo anche circondato da un alone di mistero dovuto ad una serie di strane coincidenze e circostanze (un inspiegabile corto circuito provocò un incendio che distrusse buona parte del set, la morte di nove persone tutte legate al film, i malori delle due attrici protagoniste).
A seguire possiamo ricordare il film del 1993 L'innocenza del diavolo in cui compare per la prima volta in un ruolo drammatico il giovane e talentuoso Macaulay Culkin accanto ad un altrettanto giovane Elijah Wood (futuro Frodo della saga de Il Signore degli anelli). In questo film il male è rappresentato in maniera molto diversa, nessuna manifestazione ed esternazione particolare ma solo gli ambigui comportamenti di un ragazzino dall'apparente normalità sotto la quale si cela un'astuta e malvagia capacità di dissimulazione che lo avvicina allla figura del diavolo.
Ricordiamo poi L'avvocato del diavolo, film del 1997 con Al Pacino, Keanu Reeves e Charlize Theron, in cui il diavolo, interpretato dal primo, ha le sembianze di un avvocato di successo privo di scrupoli morali che, facendo leva sulla vanità e la sete di successo di un giovane collega, lo conduce alla rovina familiare e sentimentale.
Più recente è il film del 2009 intitolato Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo diretto dal regista Terry Gilliam e ricordato per essere l'ultima interpretazione dell'attore Heath Ledger precocemente scomparso. Qui si narra la storia del Dottor Parnassus che, in virtù di un patto col diavolo, offre al proprio pubblico uno straordinario viaggio in mondi fantastici attraverso uno specchio magico. Ma tutto ciò ha un prezzo. Si avvicina il giorno in cui Parnassus dovrà dare al Diavolo l'anima di sua figlia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film romance Blame It On Rome con Michele Morrone e Gabrielle Union
La nuova commedia di Prime Video
Stargate, in lavorazione la nuova serie tv sci-fi dell'iconico franchise
Prossimamente su Prime Video
Serie tv Tulsa King stagione 4: new entry nel cast e nuovi scenari di azione
La serie disponibile su Paramount+
Serie tv thriller Ponies con Emilia Clarke: trama cast e uscita
Scopri la nuova serie con Emilia Clarke
Film animazione Toy Story 5, cosa cambia nel prossimo capitolo del franchise di Pixar
Prossimamente al cinema
Film Tinsel Town, recita di Natale con Kiefer Sutherland e Rebel Wilson
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Film horror We Bury the Dead, cadaveri viventi con Daisy Ridley e Brenton Thwaites
Scopri We Bury the Dead, il film thriller con Daisy Ridley, Brenton Thwaites. Trama, cast
Recensione serie tv thriller Il cuculo di cristallo dal bestseller di Javier Castillo
Disponibile su Netflix