Pink Floyd, a 30 anni di distanza tornano ai vertici con The Wall

Dopo aver conquistato le classifiche digitali, “THE WALL”, l’opera rock più famosa del Mondo firmata PINK FLOYD, ha scalato anche la classifica ufficiale degli album più venduti nel nostro Paese, raggiungendo la quarta posizione, dopo esattamente 33 anni dalla pubblicazione (era il novembre del 1979).
\r\nUn risultato eccezionale, che arriva a cementare il successo delle pubblicazioni rimasterizzate della band inglese, che in soli sei mesi sono riusciti a riportare ben tre edizioni della loro storica discografica in Top ten, dopo più di 30 anni dall’uscita.
\r\nI primi due capitoli dell’iniziativa “Why Pink Floyd”, “The Dark Side of the Moon” e “Wish you were here”, sono entrati rispettivamente al 5° e al 10° posto. Un’impresa record, di cui solo i grandi della musica sono capaci, e che da una ulteriore dimostrazione, che “i vecchi” del rock non sono mai stati cancellati dalla memoria dei fans. Questo testimonia quanta importanza ha avuto la loro musica, che ancora oggi è nella storia della musica mondiale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione

Docu-serie Katrina: Come Hell and High Water in streaming
In uscita su Netflix

Film horror Return to Silent Hill, donna scomparsa con Jeremy Irvine e Hannah Emily Anderson
Scopri Return to Silent Hill, il film horror con Jeremy Irvine, Hannah Emily Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film drama Hamnet, la famiglia di William Shakespeare con Paul Mescal e Jessie Buckley
Scopri Hamnet, il film drama con Paul Mescal, Jessie Buckley, Emily Watson. Trama, cast, trailer, uscita

Toronto International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri i film in concorso al Toronto Film Festival

Topolino e la voce del mandorlo, Panini Comics omaggia Camilleri
Disponibile su Topolino 3640