Recensione: I Guardiani del Destino di Philip K. Dick

Recensione: I Guardiani del Destino di Philip K. Dick - Nelle sale cinematografiche dal 17 giugno arriva I Guardiani del destino per la regia di George Nolfi con Matt Damon e Emily Blunt. Il film è tratto da un racconto (Adjustment Team) di Philip K. Dick, lo scrittore di fantascienza più saccheggiato del cinema: Blade Runner (1982), Atto di forza (1990), Minority Report (2002), Paycheck (2003), A scanner Darkly (2006), Next (2008), senza contare i film non ufficialmente attribuiti ,ma di lampante matrice dickiana come The Truman Show (1998) Essere John Malkovich (1999), Matrix (1999), Inception (2010), Sucker Punch (2011), Unknown (2011) (continua a leggere).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione