Festival di Cannes 2011: diario del settimo giorno, tra Melancholia e montagne giapponesi
Le affermazioni filo-naziste di Von Trier bloccano il festival
Giorno furente del festival, tra polemiche attese e poesia. La Melancholia del danese Lars Von Trier è a metà tra la fisica e l’esistenzialismo. In occasione del loro matrimonio, Justin e Michael danno un sontuoso ricevimento a casa della sorella di Justine e il suo fratellastro. Ma l’astronomia fa i suoi passi: il pianeta Melancholia infatti si sta dirigendo verso la Terra.
Le polemiche, più che dal film, sono nate dalle affermazione di Trier riguardo il nazismo: lui ha affermato di credere “di avere origini ebraiche ed ero contento, poi ho saputo che non era esattamente cosi\' ed ho scoperto le mie origini tedesche, sono un po\' nazista anche io e sono contento lo stesso\'\'. Poi si è scusato: ma ha messo un pietra sulla vittoria.
Hanezu No Tsuki del giapponese Naomi Kawase ci conduce nella regione di Asuka: qui, molto tempo fa, vivevano coloro che erano soddisfatti dal solo piacere dell’attesa. Tempo fa, la gente credeva che il Monte Unebi, quello Miminashi e il monte Kagu fossero abitati da divinità. Il tempo fugge, Takumi e Kayoko, ereditando le speranze dei loro nonni, trascorrono una storia universale.
Il ritorno al classico è d’obbligo: fortunatamente giunge Les Enfants Du Paradis di Marcel Carné e il capolavoro Stavisky di Alain Resnais.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Amor Animal con Tatiana Glikman e Franco Masini
Prossimamente in streaming
Serie tv thriller Human Specimens dal romanzo di Kanae Minato con Hidetoshi Nishijima
In uscita su Prime Video
Serie tv romance coreana Surely Tomorrow: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Spectators, il nuovo fumetto di Brian K. Vaughan
Il nuovo fumetto per adulti in uscita
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni di questa sera
In onda su Rai 3
Film comedy Breve storia d'amore, relazione clandestina con Pilar Fogliati e Adriano Giannini
Scopri Breve storia d'amore, il film comedy con Pilar Fogliati, Valeria Golino, Adriano Giannini. Trama, cast, uscita
Film thriller Tuner, accordatore di pianoforti con Leo Woodall e Dustin Hoffman
Scopri Tuner, il film drama con Leo Woodall, Dustin Hoffman. Trama, cast, recensioni
Box office film più visti: Now You See Me: Now You Don't e The Running Man le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Now You See Me: Now You Don't: trama e cast