Recensione film I ragazzi stanno bene: una trama troppo osé con Julianne Moore e Sophie Marceau
Le coppie lesbiche al cinema, arrivano con comicità ed ironia. Anche in Italia ?
Il tema del lesbismo è ormai stato sdoganato (in tv la serie Brother and Sister, la più esplicita in tal senso è un successo), ed è di moda fare outing. Sopratutto se sono personaggi famosi che seminano una scia di emuli: qui abbiamo sulla coppia lesbica, Jules e Nic, madri di due ragazzi concepiti grazie all’inseminazione artificiale.
Quando la figlia maggiore, Joni, compie diciotto anni, il fratello minore Laser la convince a contattare la banca del seme per sapere chi sia il loro padre biologico. I ragazzi scopriranno che si tratta di Paul, un quarantenne ristoratore donnaiolo. Paul s’introduce così nella loro vita, scombussolando l’apparente quieta convivenza.
Abbiamo usato gli aggettivi “apparente quieta” non a caso: il film getta il dubbio che la trama che affronta sia in verità troppo avanguardista per essere rappresentata. È giusto che una coppia lesbo adotti un figlio? La vita sarebbe veramente “quieta”, o è solo “apparenza”? Il film diretto da Lisa Cholodenko non dà una risposta: però la Moore crea un candore intorno alla sua interpretazione che rende vera la pellicola, facendoci vivere della stessa debolezza mascherata dei protagonisti.
Al dilemma morale e giuridico il film risponde solo con battute da sitcom che sminuiscono il tema serio. Come se con la risata si potesse evitare di affrontare il problema, che poi lo stesso Papa Ratzinger ha esposto più volte. Se in America il tema delle coppie di fatto che hanno figli è oramai entrato nell’attualità, in Italia è ancora legalmente impossibile: il che mina la possibilità che una trama simile possa essere apprezzata dal pubblico italiano.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Dell’amore il fallimento, esce il nuovo singolo di Levante
In primavera al via il tour dell'artista
X Factor 2025, successo per il quinto Live Show: inediti e ballottaggio a sorpresa
Gli inediti disponibili su tutte le piattaforme digitali
Esce Wicked: For Good – The Soundtrack, due inediti di Cynthia Erivo e Ariana Grande
In digitale e in formato fisico
Na Santarella, commedia in tre atti scritta da Eduardo Scarpetta
In onda su Rai 5
Ballando con le stelle anticipazioni: Giulia Vecchio come Milly ballerina per una notte
In onda su Rai 1
Film The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, le anticipazioni sul sequel
Scopri The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, il film action con Joseph Zada, Whitney Peak, Elle Fanning. Trama, cast
Film Predator: Badlands 2, le novità sul sequel
Scopri Predator: Badlands 2, il film sequel. Trama, cast
Film Zootopia 2 - Zootropolis 2, le interviste a Ke Huy Quan e Jason Bateman
Scopri Zootopia 2, il film con Ke Huy Quan, Jason Bateman, Shakira . Trama, cast, uscita, trailer