1992, la serie tv italiana più twittata della settimana
E' in onda su Sky Atlantic la serie tv italiana più parlata del momento: c'è chi la ama, c'è chi la odia, ma sono veramente in pochi a non seguirla. 1992 è stata presentata

1992. Sono poche le fortunate serie tv italiane che riescono ad interfacciarsi con lo scenario internazionale. C'era riuscita Romanzo Criminale, poi Gomorra – trasmessa a puntate doppie e triple anche al cinema – e adesso è il turno di 1992, in onda su Sky Atlantic dal 24 marzo 2015 e che conta in totale dieci episodi. Da segnalare: in contemporanea con l'Italia stanno seguendo le vicende dei nostri sei protagonisti anche in Germania, Austria, Regno Unito, Irlanda e presto arriverà anche in Francia, Spagna e Scandinavia.
\r\n1992 storia. Dal 1992 – anno storico segnato dallo scandalo Mani pulite che condivide il titolo e gli eventi della serie televisiva omonima – sono passati più di vent'anni e nessuno ancora in Italia ne aveva parlato: un tabù rotto recentemente dalla fiction trasmessa su Sky Atlantic. E, se la serie avrà successo, ne sentiremo parlare ancora a lungo: è nell'intenzioni degli autori trasformare 1992 in una trilogia che arrivi almeno fino all'anno 1994.
\r\n1992 critiche positive. Raccontare in chiave romanzata le vicende che hanno portato alla cosiddetta Tangentopoli e al processo mani pulite – e rispolverare quindi un pezzo di storia italiana oscura condita con tanto sesso, soldi e sangue – sembra essere la chiave del successo della serie tv 1992. Un successo che ha coinvolto un numero stupefacente di persone: secondo i dati Nielsen relativi alla settimana appena conclusa, 1992 è infatti la fiction con più tweet – e se vediamo l'intero panorama televisivo, è seconda solo a The Voice of Italy. Tutti la guardano e tutti ne parlano: 1992 è già diventata una serie-evento.
\r\n1992 critiche negative. Le aspettative altissime, si sa, portano con se critiche durissime – e in questo caso, lo stesso aspetto che determina il successo della serie in questione ne determina anche l'insuccesso. A quanto pare, 1992 è amata e odiata contemporaneamente per lo stesso motivo: racconta un pezzo della storia d'Italia che chi lo ha già vissuto in prima persona non ha alcun interesse a riviverlo nel piccolo schermo. E per chi lo ha già vissuto e decide comunque di seguirlo in tv, l'interrogativo più frequente è: “ma stiamo parlando del 1992 o dei giorni nostri?”.
\r\n1992 anticipazioni. Appuntamento fisso per il 14 aprile con gli episodi 7 e 8 della serie tv 1992. Anticipazioni – Dalla prossima settimana ci avviamo verso il finale di stagione: andrà infatti in onda il penultimo appuntamento che vede nella prima puntata i vecchi schieramenti politici lavorare per organizzare il proprio contrattacco mentre nella seconda sarà protagonista il personaggio di Antonio di Pietro, uno dei giudici della maxi inchiesta interpretato da Antonio Gerardi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film di animazione The Bad Guys 3
In attesa del nuovo film

Serie tv thriller Dept. Q - Sezione casi irrisolti con Matthew Goode stagione 2
In uscita su Netflix

Serie tv drama Rivals stagione 2, Hayley Atwell e Rupert Everett nel cast
In uscita su Disney+

Love is Like, il nuovo album dei Maroon 5
Al via il tour della band

Film crime Switzerland: incontro con la scrittrice, con Alden Ehrenreich e Helen Mirren
Scopri Switzerland, il film drama con Alden Ehrenreich, Helen Mirren. Trama, cast

FIlm drama 1949, viaggio in Germania con Sandra Hüller e Hanns Zischler
Scopri 1949, il film drama con Sandra Hüller, Hanns Zischler. Trama, cast

Film thriller Anniversary, nuora pericolosa con Diane Lane e Phoebe Dynevor
Scopri Anniversary, il film thriller con Diane Lane, Dylan O'Brien, Phoebe Dynevor. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Good Boy, forze malvagie percepite da un cane
Scopri Good Boy, il film horror con Shane Jensen, Larry Fessenden. Trama, cast, trailer, recensioni, uscita