1981: Indagine a New York al cinema, il thriller d'autore con Oscar Isaac e Jessica Chastain
"1981: Indagine a New York" di C. S. Chandor, tra i film in uscita questa settimana: trama e recensioni.

L'uscita nelle sale italiane è per giovedì 4 febbraio, “1981. Indagine a New York” racconta l'anno più violento che la storia della Grande Mela ricordi: in un contesto di corruzione e criminalità s'inscrive l'aspettativa di ascesa sociale di Abel Morales (Oscar Isaac), immigrato e self made man che, insieme alla moglie Anna (Jessica Chastain), gestisce una compagnia petrolifera in ascesa.
Abel, contrario alle strategie fraudolente di cui era solito servirsi il suocero, si ritrova nei guai quando, da una parte, dovrà affrontare le perdite finanziarie conseguenti a una serie di furti, dall'altra, finisce nel mirino del fisco. Quale fetta del sogno americano è riservato ai candidati di sani principi?
La critica statunitense ha applaudito (ormai un anno fa) questo terzo film del cineasta J. C. Chandor pressochè all'unanimità. Il Minneapolis Star Tribune sottolinea la capacità del regista di inserirsi nella tradizione di Sidney Lumet, Alan Pakula e Francis Ford Coppola; il Los Angeles Times concorda ("l'opera ricorda la produzione newyorchese di Sidney Lumet"), mentre Time Out vede in Chandor l'autore più promettente per raccogliere l'eredità cinematografica di Lumet.
Il New York Times reputa “1981: Indagine a New York” un film "magnifico", indipendentemente dalla prospettiva lo si legga. Il Philadelphia Inquirer lo definisce “crudo, pieno di suspense e poetico nel rappresentare una città impietosa”; allo stesso tempo avverte “un'opera quasi timorosa della sua grandezza”.
Il Boston Globe lo descrive un film “ammirevole”, ma considera, “non facile da amare”. Per USA Today è una “rivelazione: costruito meticolosamente, interpretato brillantemente, pieno di suspense e ben scritto”.
Entertainment Weekly scrive: “E' il tipo di film che non scende a compromessi, un genere in estinzione. Ci rende nostalgici verso un periodo in cui il mondo era peggiore e i film migliori”.
Ha riscosso notevole successo anche la performance di Oscar Isaac. In molte recensioni, tra cui quelle del New Yorker, Chicago Reader, The Atlantic e Associated Press, ricorre il paragone con Michael Corleone di Al Pacino (1971) in Il Padrino.
Già acclamato cineasta di “Margin Call” (2011) e del successivo “All Is Lost - Tutto è perduto” (2013), Chandor dirigerà “Tripler Frontier”, progetto targato Paramount Pictures che conta sulla partecipazione di Kathryn Bigelow e ambientato nella triplice frontiera - area tra Brasile, Argentina e Paraguay, dove le rive dell'Iguazú e Paraná confluiscono. Si tratta di una terra di nessuno in mano alla criminalità organizzata. Secondo fonti dei servizi segreti, da qui partirebbero i soldi per finanziare il terrorismo.
Tra i protagonisti in trattativa, si parla di Tom Hanks e Johnny Depp.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix

Steven Spielberg super fan del film thriller One Battle After Another con Leonardo DiCaprio
In uscita al cinema

Documentario aka Charlie Sheen, da vedere domani in streaming su Netflix
Scopri il documentario in due parti

Recensioni film thriller Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery con Daniel Craig
In uscita anche in styreaming su Netflix

Monferrato On Stage 2025 a San Marzano Oliveto, gli eventi in programma
Evento in partnership con Comune di San Marzano Oliveto e Pro Loco San Marzano Oliveto Aps

Film comedy Thoughts & Prayers, rievocazione musicale con Patrick Wilson e Bill Camp
Scopri Thoughts & Prayers, il film comedy con Patrick Wilson, Bill Camp. Trama, cast

Film horror Dust Bunny, mostri sotto il letto con Sigourney Weaver e Mads Mikkelsen
Scopri Dust Bunny, il film drama con Sigourney Weaver, Mads Mikkelsen. Trama, cast, trailer, uscita

Film romance People We Meet on Vacation dal bestseller di Emily Henry: trama cast e uscita
In uscita su Netflix