Il caso di Eluana Englaro, scomparsa a seguito dell'interruzione della nutrizione artificiale
Perché? Perché non bisogna dimenticare che Eluana è una ragazza, ed è viva. Questo è ciò che vogliono inculcarci. Dov'è la libera informazione? Che idea volete che si facciano le persone che ascoltano il telegiornale e vedono che la legge italiana sta per emettere un provvedimento contro una giovane ragazza così bella e piena di vita?
L'immagine che nella nostra società è tutto, ancora una volta diventa veicolo distorto d'informazione. Quella ragazza non c'è più...Eluana non è che un corpo privo di vita. Ecco cosa ci resta di lei: i suoi occhi si aprono e si chiudono seguendo il ritmo del giorno e della notte, ma non ti vedono. Le labbra sono scosse da un tremore continuo, gli arti tesi in uno spasimo e i piedi in posizione equina. Una cannula dal naso le porta il nutrimento allo stomaco. Ogni mattina gli infermieri le lavano il viso e il corpo con spugnature. Un clistere le libera l'intestino. Ogni due ore la girano nel letto. Una volta al giorno la mettono su una sedia con schienale ribaltabile, stando attenti che non cada in avanti. Poi di nuovo a letto. Commenta Carlo Alberto Defanti, primario del reparto di neurologia dell'ospedale Niguarda di Milano, che ha visitato Eluana alcuni anni fa: "Malgrado non soffra direttamente per il suo stato, dovrebbe essere chiaro a tutti che la sua condizione è priva di dignità. Di lei rimane un corpo privo della capacità di provare qualsiasi esperienza, totalmente nelle mani del personale che la assiste.(www.zadig.it)
Se una famiglia divorata dal lutto e dal dolore lo ha capito da oltre otto anni, è il caso che anche lo Stato e il Vaticano e noi tutti lo capiamo. È il caso che si inizi a parlare anche del diritto di queste persone a poter scegliere liberamente la morte. Beppino Englaro, padre di Eluana ha avuto un coraggio incredibile, perché ha messo il suo dolore alla mercé della Nazione per difendere i diritti di Eluana e di tutti noi. La religione e la politica non possono prevaricare la libertà dell'individuo.
Esiste
qualcosa di più grande e più puro
rispetto
a ciò che la bocca pronuncia.
Il
silenzio illumina l'anima,
sussurra
ai cuori e li unisce.
Il
silenzio ci porta lontano da noi stessi,
ci
fa veleggiare
nel
firmamento dello spirito,
ci
avvicina la cielo;
ci
fa sentire che il corpo
è
nulla più che una prigione,
e
questo mondo è un luogo d'esilio.
(Kahlil Gibran)
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film drama H Is for Hawk, superare il lutto con Claire Foy e Brendan Gleeson
Scopri H Is for Hawk, il film drama con Claire Foy, Brendan Gleeson. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film fantasy 100 Nights of Hero, scommessa tra amici con Nicholas Galitzine e Maika Monroe
Scopri 100 Nights of Hero, il film romance con Nicholas Galitzine, Maika Monroe. Trama, cast, trailer, uscita, recensio
Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour, info biglietti e date spettacoli
Topo Gigio per la prima volta a teatro
Eloise, dalla serie di libri per l'infanzia all'adattamento live action con Ryan Reynolds
Prossimamente su Netflix
Film natalizio A Very Jonas Christmas Movie, esce la colonna sonora
In uscita su Disney+
Serie tv live action One Piece, Cole Escola nel ruolo di Bon Clay: le novità della stagione 3
In uscita su Netflix
Film comedy Rental Family, famiglie in affitto con Brendan Fraser
Scopri Rental Family, il film drama con Brendan Fraser, Takehiro Hira. Trama, cast, trailer, uscita, critica
Film comedy È andata così, vecchi amori con Valentina Lodovini e Valerio Mastandrea
Scopri È andata così, il film comedy con Valentina Lodovini, Valerio Mastandrea, Michele Riondino. Trama, cast