Firmino, un libro che in poco tempo ha venduto 400.000 copie
Un libro che in poco tempo ha venduto 400.000 copie, il più comprato all'ultima fiera del libro di Torino, osannato da scrittori, eletto come miglior libro dell'anno dall'American Library Association,
, il più comprato all'ultima fiera del libro di Torino, osannato da scrittori, eletto come miglior libro dell'anno dall'American Library Association, miglior debutto dal Library Journal. Eppure ha delle carenze.
Firmino nasce e vive nello scantinato di una libreria nel centro di Boston. Per sopravvivere mangia i libri che trova, imparando ben presto che i libri più belli sono anche quelli più buoni. Scopre allora il piacere della lettura come nutrimento della mente e dell'anima. Inizia così la cupa vita di un topo dalla quotidianità triste e a volte squallida mentre all'esterno avanza inesorabile la modernità, vissuta dall'autore come violenza e degrado morale. Il racconto esalta la bellezza della lettura come unico strumento contro l'aridità dell'esistenza in grado di far sognare altre realtà senza venire in contatto con quella esistente.
L'autore Sam Savage ci parla di sé attraverso un topo, forse di biblioteca che si accontenta di vivere attraverso i personaggi dei libri letti. Il personaggio Firmino colpisce per la dolcezza e per la sua incrollabile bontà nutrita verso gli esseri umani. È un topo che ragiona e si emoziona come un uomo e che si innamora delle sole persone con cui è in contatto - Norman, il padrone della libreria e Jerry, un povero scrittore, anarchico e spiantato ma dall'animo gentile, che lo adotta. Con entrambi è inevitabilmente destinato ad avere un rapporto di incomunicabilità e di non corrispondenza di sentimenti.
Nonostante il romanticismo del personaggio e le citazioni ironiche e colte, la storia non prende mai il volo. Ad ogni nuova pagina ci si aspetta una svolta che non arriva. Qualcosa cambia a metà libro quando Firmino viene adottato da Jerry, lo scrittore. Leggiamo divertenti digressioni fantascientifiche e anarchico-socialiste, presentate come libri inediti di Jerry, che assomigliano piuttosto ad abbozzi di trame o spunti letterari. E si ha voglia di attendere la seconda prova letteraria dell'autore prima di dare un giudizio su questo caso letterario.
Savage Sam, Firmino. Avventure di un parassita metropolitano, Einaudi, Torino 2008, 179 p., traduzione di: Evelina Santangelo; www.einaudi.it
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival
X Factor 2025 sesto Live Show ospite Irama: pass per la finale e assegnazioni
La seminfinale in onda su Sky
Serie tv thriller Scarpetta con Nicole Kidman dai libri di Patricia Cornwell
In arrivo su Prime Video
Il film Piccole cose come queste con Cillian Murphy ed Emily Watson arriva su RaiPlay
Il film tratto dal romanzo di Claire Keegan Piccole cose da nulla (Einaudi)
Film thriller How to Make a Killing, sette omicidi con Glen Powell e Margaret Qualley
Scopri How to Make a Killing, il film thriller con Glen Powell, Margaret Qualley, Ed Harris. Trama, cast, trailer, usci
Film comedy Fackham Hall: omicidio nella residenza inglese con Ben Radcliffe, Thomasin McKenzie
Scopri Fackham Hall, il film comedy con Ben Radcliffe, Damian Lewis, Thomasin McKenzie. Trama, cast, trailer, uscita
Film fantasy Wicked 3, le anticipazioni sul sequel
Scopri Wicked 3, il film fantasy con Cynthia Erivo, Ariana Grande. Trama, cast
Nel nido dei serpenti, esce il nuovo libro di Zerocalcare
La presentazione del volume presso la Feltrinelli a Milano