Povere creature!-Poor Things, incontro con Willem Dafoe: ‘Il film è incentrato su Emma Stone'
Poor Things è il film in uscita in Italia

Poor Things è il film drammatico in uscita. La trama segue Bella Baxter (Emma Stone) che per sfuggire al marito violento, si uccide annegando. È riportata in vita dal dottor Godwin Baxter (Willem Dafoe), e il suo cervello è sostituito da quello del suo bambino non ancora nato: ora brama apprendimento e vuole scoprire il mondo, fugge con un avvocato, Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo) viaggiando attraverso i continenti (leggi la recensione).
Com’è stato immedesimarsi in un personaggio così distante da te?
Non deve essere necessariamente qualcosa che io comprendo immediatamente. È qualcosa che mi viene presentato, con l’obiettivo d’infondere la vita interiore al personaggio a cui sto cercando di dare corpo. Do il meglio di me quando mi trovo con delle persone. Il processo di creazione, di ricerca è fondamentale: la bellezza sta proprio nel creare il personaggio, nel tirarlo fuori. Devi riuscire a metterti da parte, perché entri in una vita che non è la tua.
Lo scienziato Godwin Baxter è anche sommessamente innamorato della sua creatura, Bella Baxter.
Il mostro che lui crea gli provoca repulsione. Ma s’innamora quasi di lui. Il mio personaggio crede molto nella scienza, e in Bella vede quasi la possibilità di una seconda vita.
Gli uomini che appaiono nel film sono possessivi.
La rappresentazione degli uomini, come nel film, è di esseri oppressivi. Il pendolo oscilla continuamente, ma c’è veramente un turbinio sulle posizioni delle donne rispetto al rapporto con gli uomini. Non so dirvi se venti anni fa il film sarebbe stato accolto come è accaduto oggi.
Schede
Preferisci vedere un film in streaming o al cinema?
Io sono un difensore del cinema nelle sale cinematografiche, perché la decisione di uscire e condividere con degli estranei un’opera, per me è una cosa molto importante.
Com’è stato avere un trucco per tutta la performance?
Avere una maschera per tutto il film è stata un’esperienza unica. Il trucco s’ispira forse a Francis Bacon, e credo che continuerò a usare questa metodologia, perché mi permette di vedermi in maniera diversa da come sono.
Com’è stato lavorare con Yorgos Lanthimos ed Emma Stone?
Lanthimos ha la capacità di creare un mondo, e poi ti permette di entrarvi. Non dà indicazioni di regia, perché sta all’attore abitarci e realizzarlo. Emma Stone è eccezionale, tutto nel film è incentrato intorno a lei: lei e Lanthimos hanno un rapporto speciale, ormai per lui è una musa. Noi eravamo sul set per essere di supporto a lei: Emma non ha un atteggiamento da diva, è stato un piacere lavorare sul set con loro.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog

Serie tv Invasion stagione 3, intervista con Simon Kinberg - video
Scopri la serie tv Invasion con l'intervista a Simon Kinberg

Intervista all'attore Dafhyd Flynn
Dalla serie tv Vikings a Gateway

Serie tv Alien: Earth, intervista con Sydney Chandler, Timothy Olyphant e il cast
Scopri Alien: Earth, la serie tv con Sydney Chandler, Timothy Olyphant. Trama, cast, streaming