Intervista con Adam Ambruso
Cinema / Intervista - 21 February 2025 07:00
Nel cast del remake del celebrato “L'isola del dottor Moreau”

Incontriamo Adam Ambruso, tra le sue interpretazioni "Running Wild" con Sharon Stone e prossimamente nel cast del thriller-horror "Eyes in the Trees" con, tra gli altri, Anthony Hopkins. Può presentarci il suo ruolo nel prossimo "Eyes in the Trees"? Di cosa tratta la trama? Se può rivelarlo.
Sono entusiasta di far parte di questo progetto epico. Si tratta del remake moderno del classico best-seller "L'isola del dottor Moreau". Questo film ha la trama senza tempo dello "scienziato pazzo", interpretato da Sir Anthony Hopkins, che va a vivere su un'isola remota per condurre esperimenti biologici rischiosi e controversi sugli animali, in questo caso scimmie, che alla fine vanno terribilmente storti e diventano mortali. Interpreto il ruolo di un americano che vive in Thailandia, una sorta di boss della malavita che controlla e gestisce un importante giro di scommesse a Bangkok. Il protagonista, interpretato da Jonathan Rhys Meyer, incrocia il mio cammino quando si presenta a uno dei miei tavoli da gioco mentre svolge un'indagine giornalistica.Lei è stato anche produttore del cortometraggio acclamato dalla critica "Diwa", su un tema sensibile e importante. Cosa l'ha convinta di questo progetto?
Sono stato onorato di essere stato invitato come Produttore Esecutivo di questo progetto. Gli sceneggiatori, i creatori e l'attore principale sono miei cari amici, quindi quando mi hanno fatto sapere cosa stavano facendo, sono stato felice di aiutare a realizzare il progetto. Avere relazioni chiave come queste e sostenere i tuoi amici e colleghi in questo settore è estremamente importante e spesso è fondamentale per portare a termine i progetti.Tra i suoi prossimi casting c'è quello per il film "Dream Big", può dirci di cosa si tratta?
"Dream Big" è stato un progetto importante e mi sta molto a cuore. In realtà abbiamo già girato il pilot di lungometraggio a Los Angeles alcuni mesi fa. Stiamo aggiungendo elementi chiave e siamo ora in fase di post-produzione. Questa storia ruota attorno a diversi personaggi che sono tutti fisicamente sfidati in qualche modo. La storia segue il cast d'ensemble mentre le loro vite iniziano a intrecciarsi. Mentre le loro vite si intrecciano, sbloccano il "superpotere" dell'altro nella vita che li aiuta a superare i loro limiti fisici percepiti. È una bella storia di speranze, sogni e di superamento dei propri limiti percepiti. Il co-creatore di questo progetto ha purtroppo perso le gambe in un tragico incidente d'auto davanti al supermercato Erewhon a Los Angeles qualche anno fa. Ha diretto il pilot e ha anche interpretato uno dei personaggi principali. Era destinato a interpretare quel personaggio nel resto della serie fino alla sua prematura scomparsa quest'anno. Era un caro amico e ci manca molto.Lei è anche sceneggiatore, quali sono le sue storie preferite da raccontare? E quali personaggi le piace narrare?
Mi piace raccontare storie che mi emozionano, che tendono ad essere quelle di scala epica e che suscitano l'intera gamma di emozioni. Sono anche ugualmente attratto da storie che mi commuovono e mi cambiano in qualche modo. A volte le migliori sono basate su storie o eventi veri.Oltre a "Eyes in the Trees" e "Dream Big", ci sono altri progetti che Adam Ambruso vorrebbe realizzare nel prossimo futuro?
Sì, mi piacerebbe affrontare un progetto di eredità e davvero aiutare a creare un intero mondo. Inoltre, sono molto interessato a immergermi e incarnare un personaggio complesso... magari anche una figura storica. Ho gli occhi puntati su una sceneggiatura in questo momento che si adatta a questa descrizione, e sono sempre alla ricerca di altre.© Riproduzione riservata