Intervista a Luigi Porto e Andrea Amoroso, autori dell'opera musicale Anita
Intervista a Luigi Porto e Andrea Amoroso: i due artisti rispondono alle domande di Mauxa per la rubrica "Di che cultura sei?"

Intervista a Luigi Porto e Andrea Amoroso: i due artisti sono il compositore e librettista dell'opera musicale “Anita” che debutterà a New York.
\r\nD. La nuova opera musicale "Anita!" debutterà il 7 marzo a New York, a Manhattan: come mai avete scelto questo personaggio risorgimentale?
R. "Anita!" (titolo provvisorio) è un'opera musicale. Anche se, come opera, è abbastanza azzardata, perché cerca di coniugare diversi linguaggi, primi tra tutti quelli della musica contemporanea, cosiddetta "classica" o peggio ancora "colta" (due termini che non preferisco) con idiomi differenti e provenienti da sottoculture musicali. Anche a livello visivo accade questo: il teatro musicale si compenetrerà col cinema. La scelta di Aninha Ribeiro Da Silva, poi Anita Garibaldi, è stata determinata da diversi fattori. E' un personaggio rivoluzionario innanzitutto, rivoluzionario, avventuroso e romantico nel senso letterario del termine. Di una modernità incredibile. Poi la compagnia che si occupa della produzione si chiama New York International Brazilian Opera Company, e io sono l'unico compositore italiano, ed Anita è un personaggio che ha attraversato, da protagonista, la storia dei due paesi.
D. Come avete realizzato la produzione dell'opera e come mai avete scelto New York per il debutto?
R. Io sto vivendo a New York da un paio d'anni. Ho coinvolto Andrea, il librettista, perché volevamo da tempo realizzare qualcosa assieme, e qui stavo creando, insieme a Joao MacDowell e Thiago Tiberio, questa nuova compagnia d'opera. Il tutto è venuto abbastanza naturale. Qui presenteremo solo una scena, durante le serate del 7 e 8 marzo, insieme ad altre tre opere, "Watuna" di Tiberio, "Cries and Whispers" e "Tamanduà" di MacDowell. Nel frattempo abbiamo già messo in piedi una produzione italiana con la regia di Natale Filice e la parte più "cinematografica" curata dal regista leccese Gianluca Colitta.
D. Darete più spazio all'aspetto privato di Anita o a quello pubblico?
R. E' un'opera intima, ma anche politica. A me e ad Andrea interessava raccontare la spinta rivoluzionaria in una dimensione privata. Tra l'altro, in un cosmo assolutamente femminile.
D. Qual è il tuo cantante e album preferito e perché?
R. Tanti. Qui ti dico "Insanus, Ultio, Proditio, Misericordiaque" dei Christian Death, uno dei dischi più importanti della mia vita. Ma anche "On the beach" di Neil Young e "Discord" di Sakamoto. Perché? Perché sono grandi album!
D. Qual è il vostro libro preferito e perché?
R. "Walden" di Thoreau e - per Andrea Amoroso - "Piccole donne" della Alcott.
D. Qual è il tuo prossimo progetto?
R. Ad Aprile uscirà per Cineploit Records il disco "Scimmie vol.1" che comprende estratti dalla lunga colonna sonora de "L'apocalisse delle Scimmie" di Romano Scavolini, film che verrà proiettato il mese prossimo in anteprima a Roma. Sul prossimo ancora vige il segreto professionale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog

Serie tv Invasion stagione 3, intervista con Simon Kinberg - video
Scopri la serie tv Invasion con l'intervista a Simon Kinberg

Intervista all'attore Dafhyd Flynn
Dalla serie tv Vikings a Gateway

Serie tv Alien: Earth, intervista con Sydney Chandler, Timothy Olyphant e il cast
Scopri Alien: Earth, la serie tv con Sydney Chandler, Timothy Olyphant. Trama, cast, streaming