Incontro con il cast della serie tv su ‘anime rotte’ Mare fuori 3: cast, trama e uscita
Mare fuori 3 va in streaming su RaiPlay e su Rai 2

Mare Fuori è la serie tv in uscita, giunta alla terza stagione. I protagonisti minorenni – dopo essere stati nell’Istituto penale – ora sono cresciuti e si trovano ad affrontare i problemi quotidiani. Tra i nuovi personaggi ci sono Giulia, una Trapper appartenente ad una gang milanese; i fratelli Di Meo che insieme a Dobermann, un amico extracomunitario di colore, entrano in prigione per aver devastato un ospedale.
Nel cast ci sono Carolina Crescentini, Carmine Recano, Valentina Romani, Matteo Paolillo e Maria Esposito, per la regia di Ivan Silvestrini. La sceneggiatura è di Cristiana Farina e Maurizio Careddu. La serie andrà prima in streaming, e dal 15 febbraio su Rai 2.
“Non è vero che la Rai non possa parlare ai giovani, ma occorre che i contenuti e i modelli distributivi siano adeguati – afferma Carlo Fuortes, amministratore delegato della Rai - Solo su RaiPlay ha avuto 6,6 milioni di visualizzazioni”.
Cristiana Farina. Stiamo già al lavoro alla quarta stagione. L’idea nacque anni fa, quando ero a Napoli e collaboravo a Un posto al sole. Frequentai un seminario proprio su questo argomento del reinserimento dei ragazzi, scrivemmo un progetto che però rimase nel cassetto per anni. E poi lo abbiamo riesumato, modificando le storie.
Ivan Silvestrini. Io partivo avvantaggiato, perché le storie di questa stagione erano molto forti. Spero di aver valorizzato il loro lavoro, perché loro stessi – da me stimolati - contribuivano ad arricchire le scene con il loro pensiero e idee. La vitalità che emerge è dovuta a loro.
Carolina Crescentini. Paola Vinci è il mio personaggio, a direttrice dell’Istituto. Lei si è persa negli occhi di questi ragazzi, con cui ha creato empatia. C’è una corrispondenza tra le loro attese e le mie.
Carmine Recano. Massimo Valenti si troverà in difficoltà, essendo innamorato di Paola Vinci. Tutti, ora, imparano a fidarsi nell’altro, e si assisterà ad una presa reciproca di consapevolezza.
Nicolas Maupas. I nostri personaggi si trovano in una fase di cambiamento, e hanno in mano delle carte che gli concederanno una scelta. Il mio personaggio, Filippo ha avuto un’evoluzione importante.
Massimiliano Caiazzo. Il mio personaggio Carmine, alla fine della seconda stagione era distrutto. Grazie agli amici che lo amano, inizia un percorso che porta avanti in questa stagione e, perdonandosi, riesce ad amare.
Lucrezia Guidone. È una serie tv che racconta la vita di queste anime rotte, che però poi riescono a decidere cosa fare nella vita.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Bella Glanville nel cast di After the Hunt
After the Hunt, il film verrà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Intervista all'attrice Dora Romano
Scopri l'intervista a Dora Romano, in concorso alla Mostra del cinema di Venezia

Intervista. Dan Cade, interprete di The Wizard of the Kremlin
The Wizard of the Kremlin sarà presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Luyanda Unati Lewis-Nyawo, intervista
Dalla serie Mercoledì a Back in Action con Cameron Diaz

Intervista a Ascanio Celestini
Ascanio Celestini, dal nuovo libro agli spettatori teatrali

The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video
The Naked Gun film, Liam Neeson intervista - video

The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video
The Naked Gun Pamela Anderson intervista - video

Pedro Pascal intervista Fantastic 4 First Steps premiere - video