Una Sconfinata Giovinezza: Intervista A Pupi Avati
Pupi Avati risponde alle domande di Mauxa

In occasione dell\'uscita del film Una sconfinata giovinezza, abbiamo incontro il regista Pupi Avati. La pellicola, interpretata da Francesca Neri e Fabrizio Bentivoglio, racconta della vita di una coppia sconvolta dall\'arrivo di una malattia, l\'Alzheimer che colpisce il marito. Per la moglie sarà l\'occasione per fortificare l\'affetto e il desiderio di una maternità mai arrivata. Il film uscirà l\'8 ottobre distribuito da 01 Distribution.
Come mai ha scelto un tema come quello della salute mentale?
Pupi Avati. Sono nella seconda parte del secondo tempo della mia vita, nella zona del rientro a casa. Ho dunque dismesso la nostalgia per la giovinezza, e fatto un passo avanti, anzi, indietro: propria alla patologia dell\'Alzheimer riporta all\'infanzia.
Il ritorno alla sua adolescenza, è un Amarcord tardivo?
P.A. La storia che racconto è in parte la nostra e quell\'infanzia in cui si rifugia il protagonista è la mia stessa infanzia e non posso mai fare a meno di girare in questi luoghi (le scene dell\'incidente dove il padre del protagonista muore è verosimile: anche il padre di Avatì morì in un incidente automobilistico, N.d.R.)
Come è entrata in questo personaggio che l\'ha vista invcchaiata di 10 anni?
Francesca Neri. Non è stato facile scrollarmi di dosso questo ruolo, ma quando ne sono uscita ho riguadagnato il senso, la fiducia poetica del film: ho afferrato la trasformazione dell\'amore matrimoniale in amore matern.
Come ha conosciuto Avati?
Fabrizio Bentivoglio. Pupi mi aveva chiamato dicendo di avere un pacco dono per un attore: era vero. Ma accanto a questo c\'era anche una patata bollente, da maneggiare con i guanti d\'amianto e tanta delicatezza e l\'invito a tornare bambini per parola chiave.
Come mai ha suscitato tutte le polemica sull\'esclusione dal Festival di Venezia?
P.A. È stata una sofferenza, che mi ha lasciato sbigottito. Non sono abituato a comportamenti scomposti: se l\'ho fatto è perché ho sofferto davvero. (...) Ho voluto mostrare il morbo di Alzheimer come una malattia dei parenti, non dei malati: ho mostrato come possa inserirsi nella vita, certamente soffrendone. Un film così non lo si può vedere con indifferenza, altrimenti si ha qualche problema.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Le dichiarazioni per The Strangers: Chapter 2 alla Premiere di Los Angeles
Ema Horvath , Madelaine Petsch e Froy Gutierrez

Serie tv Chicago Fire, intervista a Taylor Kinney e Joe Minoso
Scopri Chicago Fire, la serie tv con Jesse Spencer, Taylor Kinney, Monica Raymund

Intervista con l'attore Pekka Strang
Interprete di Il libro dell'estate

All of You, la Premiere e le Dichiarazioni delle Star - Intervista
Imogen Poots e Brett Goldstein

Film thriller The Lost Bus, intervista all’attore Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast, uscita

Springsteen: Deliver Me From Nowhere - Le Voci del Cast
Dichiarazioni degli attori principali

Film sci-fi Tron: Ares, intervista all'attore Jared Leto
Scopri Tron: Ares, il film action con Jared Leto, Jeff Bridges, Gillian Anderson. Trama, cast, trailer, uscita

Film Gabby's Dollhouse: The Movie, intervista a Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita