Intervista a I Ladri Di Carrozzelle
I Ladri Di Carrozzelle rispondono alle domande di Mauxa

Il complesso musicale I ladri di carrozzelle nasce a Roma nel 1989. È composto attualmente da 7 musicisti di cui 4 con disabilità, ma nel corso degli anni la formazione è cambiata continuamente e si sono succeduti quasi trenta musicisti e si è esibito praticamente in ogni regione d\'Italia, con delle date anche all\'estero.
\r\nIl loro stile è indefinibile perché è cambiato nel corso degli anni a seconda dei musicisti coinvolti, rimane di fondo come riferimente il rock-pop italiano. Le loro raccolte e cd sono più di quindici pubblicati nel corso degli anni sia come dischi veri e propri che associati a dei progetti di informazione e sensibilizzazione promossi da enti pubblici e privati.
\r\nCome avete iniziato l\'attività musicale e a quale genere vi ispirate?
Abbiamo iniziato a suonare come qualunque gruppo musicale, solo che nella formazione iniziale formata da 10 musicisti 9 si trovavano in carrozzina, situazione che ha dato il nome alla band. Abbiamo iniziato a suonare ispirati dai grandi gruppi rock degli anni 70 e 80, dai Pink Floyd ai Dire Straits e poi sono successe tante cose.
Voi avete registrato canzoni ironiche come Distrofichetto, Diversi da chi e più romantiche come Basta una canzone e Il vento della notte. Quale genere preferite?
Non c\'è un genere preferito, le canzoni non nascono a tavolino e rispecchiano il momento in cui vengono scritte e lo stato d\'animo di chi le scrive. Ci piace scrivere cose ironiche perché crediamo che l\'ironia sia un\'arma formidabile che non si ferma di fronte a niente. La nostra ultima canzone parla dell\'importanza dell\'informazione e per dire questo l\'abbiamo intitolata Se non sai le cose...salle!, che crediamo colpisca più di tanti testi cervellotici e contorti.
Avete realizzato anche la colonna sonora del documentario Pinocchio è una storia vera di Andrea Icardi. Pensate di ripetere l\'esperienza e quale sarà il vostro prossimo lavoro?
Le colonne sonore sono da sempre una nostra passione più o meno dichiarata: lavorare con Andrea è stato un piacere, attualmente stiamo verificando la possibilità di scrivere la colonna sonora di una fiction. Chissà che non sia la volta buona!
La canzone neo-melodica italiana sta prendendo di nuovo piede (Tiziano Ferro, il nuovo Jovanotti, Elisa, I negramaro del modugnano Meraviglioso). Pensate che tra le forme d\'arte, la musica gode di migliore salute?
La musica gode e godrà sempre di buona salute perché la vita dell\'uomo è permeata di musica, ritmica e melodica, a tutte le ore del giorno e quindi ci sarà sempre bisogno di una bella canzone.
Cosa pensate di Internet come mezzo di diffusione della musica (Itunes, MySpace): è una moda momentanea o può veramente essere un trampolino?
Sicuramente è una moda, non sappiamo quanto momentanea; come trampolino di lancio la consideriamo importante, ma non così come si crede. Noi abbiamo un nostro sito, www.ladri.com, il Mysace e il Facebook, ma a livello di opportunità di lavoro ne ottieni di più da un passaggio televisivo a qualunque ora del giorno. È molto interessante la rete che si crea per avere e fornire nuovi stimoli con altri artisti di tutto il mondo.
\r\n
Discografia di riferimento
\r\n2008 Prendila comoda
2006 Ladrenalina (2006) Ark 2006
2005 Equilibrio instabile
2005 Come un battito d’ali
2003 Live?
2002 Musicamente
2001 Il sorriso della Luna
2000 Sparta [e dintorni]
1999 Scuolatour
1999 Anima mia
1998 In concerto?
1998 Regina Coeli
1997 Cambio di rotta
1995 Diversi da chi
1993 Chi non salta
1992 Distrofichetto
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

The Running Man, Intervista a Glen Powell
New York Comic Con 2025

Intervista all'attore Emrhys Cooper
Montgomery Clift, che ho interpretato in Sinatra! Eternity, è da tempo uno dei miei eroi di recitazione

Le dichiarazioni per The Strangers: Chapter 2 alla Premiere di Los Angeles
Ema Horvath , Madelaine Petsch e Froy Gutierrez

Serie tv Chicago Fire, intervista a Taylor Kinney e Joe Minoso
Scopri Chicago Fire, la serie tv con Jesse Spencer, Taylor Kinney, Monica Raymund

Intervista con l'attore Pekka Strang
Interprete di Il libro dell'estate

All of You, la Premiere e le Dichiarazioni delle Star - Intervista
Imogen Poots e Brett Goldstein

Film thriller The Lost Bus, intervista all’attore Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast, uscita

Springsteen: Deliver Me From Nowhere - Le Voci del Cast
Dichiarazioni degli attori principali