Venezia 76, recensione del film Martin Eden
Martin Eden è il film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Pietro Marcello racconta una storia di redenzione, quella del giovane Martin Eden - il cui nome è anche il titolo del film - che da semplice marinaio vorrebbe giungere a diventare scrittore.
Il motivo di tale slancio è l'incontro con una ragazza di estrazione sociale superiore alla sua, Elena Orsini (una seducente Jessica Cressy) e che tenta di portarlo ad un livello di istruzione maggiore - Martin ha frequentato solo le scuole elementari.
Così la vicenda di Martin è anche quella di una generica emancipazione, che però nel film è raccontata con l'ingenuità sia di sceneggiatura che di regia. Tanto la prima è poco credibile, quanto la seconda raffazzonata.
Il passaggio al successo di scrittore - tanto da partecipare ad un tour negli Stati Uniti - è trattato in maniera veloce, così da risultare sbilanciato. A ciò si uniscono gli ideali politici cui Martin pare avvicinarsi, quelli che lui chiama dell’individualismo contro il socialismo cui invece viene affiancato: ma anche questo aspetto viene inserito in maniera casuale. Se nel romanzo di Jack London - da cui il film è tratto - il movente politico è inserito come contraltare del carattere del protagonista, qui invece è solo un momento che serve a giustificare l’abbandono da parte della fidanzata - la cui famiglia non approva la relazione.
La macchina da presa si fissa su sguardi dei passanti, quasi fosse un documentario televisivo: per poi proporre immagini di repertorio che non collimano con la vicenda raccontata. Ottima è invece l'interpretazione di Luca Marinelli, che alterna il registro furioso a quello dolente con rara perizia.
Ma non basta per salvare un film la cui ambizione è delusa da troppa approssimazione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82