Venezia 76: recensione del film Sull'infinito
About Endlessness (Sull'infinito) è il film presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia
About Endlessness è il film di Roy Anderson presentato in concorso alla mostra del cinema di Venezia. Racconta in maniera surreale l’avvicendarsi di storie tenute insieme dal tema del bellezza e crudeltà della vita, del suo splendore e banalità.
Un uomo sogna di portare la croce su una strada mentre viene frustrato: quando si sveglia è certo di aver perso la fede - lui che è un prete - e chiede consiglio anche ad un medico che però vuol essere pagato per le consulenze. Lo stesso dottore lo allontanerà un pomeriggio perché prossimo all’orario di chiusura, temendo di perdere l'autobus. Due giovani parlano del primo principio della termodinamica, secondo cui l’energia mutua da un corpo all’altro e la giovane chiosa dicendo: “Vorrei diventare un pomodoro”. Una donna che spinge un passeggino ha il tacco rotto, e decide di camminare scalza; la città dalle magnifiche architetture Colonia è ormai deserta perché bombardata: sopra i ruderi aleggiano le immagini di una coppia.
Roy Anderson abbatte la barriera del buon senso, spingendo le immagini a raccontare ciò che le parole non possono. I personaggi sono spesso fissi come in un affresco, come nella scena del bar in cui gli avventori guardano la neve scendere, mentre un dentista con la mascherina abbassata sorseggia un whisky, dopo che ha rinunciato a curare un paziente che non voleva sopportare l’anestesia.
La durata breve del film (76 minuti) agevola questo senso di sospensione che pervade l’opera. Il film risulta così più coeso rispetto a Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza (2014), con cui ottenne una discussa vittoria a Venezia. About Endlessness è un film per un pubblico esterno ai canoni della piattaforme streaming, anche se Anderson non disdegna di avvicinarsi a tematiche politiche: alla fine del film appaiono anche Adolf Hitler e Ivan il Terribile.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
