Spider-Man Far From Home, il segreto di un supereroe: la recensione del cinecomic
Il nuovo film in uscita il 10 luglio, distribuito da Warner Bros Italia.
Spider-Man Far From Home conquista il box office statunitense. Chris McKenna ed Erik Sommers si confermano dietro l'ormai collaudato team di scrittura, Jon Watts torna a dirigere, mentre Jack Gyllenhaal fa il suo ingresso nel cinecomic nei panni di Quentin Beck/Mysterio.
Con Peter Parker (Tom Holland) in lutto per Tony Stark dopo i fatti di Avengers Endgame, Mysterio viene chiamato da Nick Fury (Samuel L. Jackson) per aiutare Peter nella lotta agli Elementali, nuova minaccia per l'umanità. Nel frattempo Parker e i suoi compagni di classe partono per un viaggio in Europa organizzato dalla scuola. La prima tappa è Venezia, con relativa colonna sonora in omaggio alle hit italiane del secolo scorso.
Schede
Peter Parker in cerco del proprio posto nel MCU
Al
centro della narrazione sta l'identità in crisi di Spider-Man. I
villain, infatti, tutto sommato, hanno un ruolo secondario rispetto
al coming-of-age di un ragazzo in cerca del proprio posto nel Marvel
Cinematic Universe. La prima parte del film offre piacevoli echi
potteriani, mentre nella seconda si entra nel vivo del cinecomic
grazie agli effetti speciali. L'umorismo è il grande contenitore di
tutte le dinamiche pensate per questo ventitreesimo capitolo a
conclusione della fase tre, compreso di teen romance tra Peter e
Michelle/MJ (Zendaya).
Jake Gyllenhaal è perfetto nei panni del
nuovo mentore di Parker, carisma misurato senza adombrare il nostro protagonista.
Spider-Man, il segreto del successo
Il segreto del successo di Spider-Man Far From Home trova i presupposti in quel capolavoro che è Into the Spider-Verse, film di animazione Premio Oscar che vede il debutto al cinema di Miles Morales. Spider-Man, infatti, è l'unico supereroe inter-generazionale, dotato di muta in funzione del pubblico di riferimento. Un supereroe trasversale, perfetto per ogni stagione, cinematografica e non.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix





