South Park Scontri Di-Retti, recensione videogame per PS4 e Xbox One
South Park Scontri Di-Retti è l'irriverente e dissacrante videogioco di Ubisoft, un gioco di ruolo a turni che fa dell'ironia e del politicamente scorretto il suo marchio principale
South Park Scontri Di-Retti è il videogioco legato alla famosa serie animata trasmessa in TV, un tie-in sviluppato da Ubisoft San Francisco, insieme agli sceneggiatori ufficiali Trey Parker e Matt Stone. La collaborazione con il team originale ha permesso una fedeltà e vicinanza al brand televisivo, facendo leva su personaggi, dialoghi e situazioni dissacranti già apprezzate in televisione. Scontri Di-Retti è infatti un enorme fan service strutturato attorno a meccaniche da gioco di ruolo, tanto immediate quanto divertenti, una struttura ripresa dal prequel Il Bastone della Verità, compreso nell’edizione digitale del gioco.
La trama di South Park Scontri Di-Retti segue la linea narrativa tracciata dal precedente episodio, continuando le vicende supereroistiche mutuata dalla serie televisiva, dove ogni personaggio della cittadina del Colorado ha sviluppato particolari poteri. L’atmosfera che si respira è quella volutamente ironica che si fa beffe degli eroi di ispirazione DC Comics o Marvel, in perfetto stile South Park. Eric Cartman, che vestiva in panni di un mago ne Il Bastone della Verità, torna ad essere l’alter ego mascherato de Il Procione, con l’obiettivo di ritrovare un gatto smarrito e usare la ricompensa, per sviluppare una produzione video delle sue vicende. Se l’incipit non è particolarmente ispirato, e tale rimane nelle prime ore di gioco, successivamente la storia si sviluppa in maniera interessante, comprendendo personaggi ed eventi iconici della serie animata, con dialoghi e missioni davvero esilaranti e oltre ogni limite. In quella che appare a tutti gli effetti come una guerra civile cittadina, tra la gang del Procione e quella degli Amici della Libertà, ci inseriamo noi, il Novellino, già presente nel titolo originale.
Il gameplay di South Park Scontri Di-Retti utilizza il sistema di combattimento dei giochi di ruolo a turni, con una griglia in cui far spostare il nostro party, formato da un massimo di quattro persone. La battaglia ruota attorno alle differenti abilità dei protagonisti, diversificati per poteri e capacità offensive: attacco e difesa vengono rese interattive grazie alla pressione, con il giusto tempismo, dei tasti, che permettono di massimizzare i danni inferti e di assorbire quelli subiti. Gli scontri sono resi vari e divertenti grazie alle decine di poteri sbloccabili, tramite l’aumento di livello, e la combinazione degli stessi all’interno del team. L’accumulo di punti esperienza non si lega esclusivamente alle battaglie, venendo elargiti anche nel caso di completamento delle missioni secondarie e dei rompicapo, che rappresentano una buona parte dell’esperienza anche durante lo sviluppo della storia. Con il proseguo dell’avventura, inoltre, il nostro Novellino avrà accesso a nuove abilità, che permettono di sbloccare e accedere a zone della mappa precedentemente impossibili da raggiungere.
South Park Scontri Di-Retti appare come un enorme puntata della serie, che racchiude al suo interno ogni elemento narrativo e di sceneggiatura, con azioni totalmente paradossali e spassose. La grafica di South Park Scontri Di-Retti è, quindi, una perfetta trasposizione ludica, con i luoghi della cittadina del Colorado riprodotti nei minimi dettagli, protagonisti e situazioni dal medesimo stile visivo e un doppiaggio italiano mutato dalle voci originali del cartone animato. Il risultato ricorda da vicino quanto apprezzato in tv, grazie anche ad un’ottima fluidità e definizione su schermo, sia per le figure dei personaggi che per gli effetti visivi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast