Recensione Tonya, Margot Robbie lascia gli spettatori nel dilemma
Tonya, il film diretto da Craig Gillespie e protagonista nella notte degli Oscar, in sala dal 29 aprile.
 
                                            
Tra
i film da vedere in sala il prossimo weekend, consigliamo Tonya
(I, Tonya). Il biopic su Tonya Harding interpretato e co-prodotto da
Margot Robbie.
Negli
Anni Novanta, Tonya Harding è la prima pattinatrice su ghiaccio in
grado di eseguire un triplo axel, un salto riservato ai colleghi
maschi per difficoltà e rischio. La Harding è un'atleta
tecnicamente fortissima, la migliore. Tuttavia, alle giurie non
piace.
Il successo di I, Tonya sta nelle impeccabili performance di Margot Robbie e Allison Janney. Anche il mondo del pattinaggio è torbido di invidie e colpi bassi, ma il film sull'atleta più odiata nella storia degli Stati Uniti, seppure di contenuto biografico drammatico, opta per un tono comico sopra le righe. Ed è un connubio vincente.
Schede
Tonya
è una bambina con un'infanzia difficile e un talento che la madre
LaVona (Allison
Janney) decide di assecondare con ogni centesimo. LaVona lavora come
cameriera e presto sbatterà fuori di casa il suo quinto marito.
Ormai adolescente, Tonya passa tutte le sue giornate sul ghiaccio
sotto lo sguardo di Diane Rawlinson (Julianne Nicholson). Non ha un
diploma, né amici: non sembra averne bisogno. Il suo obiettivo è a
fuoco, la sua vita è sui pattini. 
Alle competizioni, tuttavia,
nonostante la potenza atletica, non riesce a guadagnarsi il favore
dei giudici. Le musiche scelte per le coreografie e i costumi kitch,
cuciti da sé, fanno storcere il naso. Tonya non è elegante, non ha
la classe, né i soldi di Nancy Kerrigan.
L'una
ha una immagine (e una reputazione) disgraziata, l'altra è la
principessa.
Il
film mette in scena diverse versioni “dell'incidente” che nel
1994 costò all'atleta olimpica la fine della sua carriera. Tra
queste, quella della stessa Tonya, la madre e l'ex marito.
L'aggressione alla Kerrigan è un evento mediatico che,
inizialmente, darà una popolarità straordinaria alla Harding.
Spentisi i riflettori delle Olimpiadi invernali del '94, invece,
l'atleta subirà il trattamento del mostro sbattuto in prima pagina.
Il
ritratto della madre LaVona è impietoso, non sembra esserci un
briciolo di umanità in questa figura cinica e anaffettiva. Anche
l'ex marito Jeff Gillooly (Sebastian Stan) è un violento
approfittatore.
Se ognuno racconta la propria verità
dell'accaduto, di una cosa ci rendiamo chiaramente conto: ad
eccezione di Diane, l'entourage di Tonya è un tragi-comico gruppo di
inetti.
I, Tonya ha la capacità di scuotere gli spettatori, lasciandoli nel
dilemma.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
 
                                                                                    Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
 
                                                                                    Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
 
                                                                                    Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
 
                                                                                    Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
 
                                                                                    La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
 
                                                                                    Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
 
                                                                                    Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
 
                                                                                    Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
 
             
                                                 
                            
                            
                            
                             
                            
                            
                            
                            
                            


 
                        