Recensione serie tv Netflix Inganno, al top delle classifiche mondiali
Inganno con Monica Guerritore, successo Netflix

Soddisfazione per Netflix Italia - Inganno di Pappi Corsicato è la serie tv in lingua non inglese più vista al mondo, secondo i dati dal 7 al 13 ottobre 2024: presente nella classifica di 89 paesi, in vetta in Italia, centro e Sud America.
La miniserie di sei episodi è basata su quella inglese Gold Digger.
Trama e recensione
Le prime sequenze dettano il mood di una serialità vincente. Sulla costiera amalfitana, una figlia invita la madre a scegliersi l'abito da sposa di una vita. Giulia, di professione influencer, è felice per mamma Gabriella: una donna bellissima, di successo, forte e riservata. Invece, al momento di pagare, Gabriella scopre le sue carte bloccate dal figlio maggiore Stefano, avvocato.
Il tempo della narrazione torna a ritroso, al compleanno di Gabriella. Gli affetti famigliari fanno capolino, salvo dileguarsi. La protagonista, interpretata da una splendida Monica Guerritore, si gode il compleanno, consolandosi insieme al suo nuovo amico peloso. Non ha aspettative nei confronti dei figli che vede crescere.
Tuttavia, il destino apre una finestra quando incontra il giovane Elia, un passato da truffatore, della cui storia scoprirà lungo gli episodi. Eppure, non si tira indietro, rivendicando il diritto di amare, durante l'udienza in tribunale, in cui l'ha trascinata il figlio maggiore.
Un anno dopo, la serie torna al compleanno di Gabriella. Questa volta, è circondata dagli affetti. La voce fuori campo di Guerritore rivela che, un giorno, da qualche, ha sentito una storia: "Anziché morire di delusione, meglio un inganno che dia la vita".
Il messaggio racchiude il senso della serie di Corsicato, supportata dalla splendida fotografia di Rocco Marra, le musiche di Andrea Guerra, le scenografie di Arcangela Di Lorenzo e i costumi di Grazia Materia.
Il cast
Gabriella De Rosa, interpretata da Monica Guerritore. Elia Marini, interpretato da Giacomo Gianniotti
Stefano Vasari, interpretato da Emanuel Caserio, figlio maggiore di Gabriella. Giulia Vasari, interpretata da Dharma Mangia Woods, figlia di Gabriella. Nico Vasari, interpretato da Francesco Del Gaudio, figlio minore di Gabriella. Marina Serra, interpretata da Denise Capezza. Delia, interpretata da Fabrizia Sacchi, seconda moglie di Mario. Madre di Elia, interpretata da Sandra Ceccarelli. Mario Vasari, interpretato da Geppy Gleijeses, ex marito di Gabriella.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82