Recensione serie tv Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez
La serie tv Netflix tra le polemiche
Monsters: La storia di Lyle ed Erik Menendez, la serie tv di Netflix è in cima alla classifica dei titoli più visti. La storia è nota, i fratelli Menendez sono stati giudicati colpevoli per l'omicidio dei loro genitori José e Kitty Menendez. A più di trent'anni di distanza, la serie antologica di Netflix ripercorre gli eventi, sollevando riflessioni.
Trama e recensione
José e Mary Louise "Kitty" Menendez, interpretati rispettivamente da Javier Bardem e Chloë Sevigny, sono coniugi e genitori insoddisfatti. Lui la tradisce. Lei passa le giornate, tra pillole, tentativi di suicidio e alcol.
Un lifting per Natale, pare una soluzione conciliante - secondo la trama preposta.
I due figli assomigliano a tanti di una generazione, siamo alla fine degli anni Ottanta, nata ricca. Sono viziati, mentre il padre, di origini cubane, sembra essersi sudato la ricchezza - da lavapiatti a imprenditore nel campo del business musicale.
I due ragazzi cominciano a cercare guai, compiendo furti nelle ville del vicinato. Ne consegue il trasferimento della famiglia a Beverly Hills: un nuovo inizio che sconvolge 'equilibri' precari. Saranno costretti a vedere uno psicoterapeuta che avrà un ruolo cruciale nel caso.
Erik, il minore dei fratelli, infatti, chiederà di parlare con lo specialista, oppresso dal rimorso.
Schede
La serie è rivolta a un pubblico di grandi appassionati di true crime. Il caso è particolarmente cruento. I fratelli parlano di un 'clima negativo e oppressivo', da cui liberarsi - ci sono abusi, fisici e psicologici, in famiglia. Tuttavia, le ultime notizie parlano del secondogenito, Erik, scagliarsi contro la serie Netflix.
La serie è confezionata al meglio. Scrittura, regia e montaggio d'effetto (ottimo uso anche della colonna sonora, spesso trascurata). Resta il dubbio sulla necessità di una fiction seriale sul caso: le riflessioni innescate, lungo gli episodi, infine, tornano ai nastri di partenza.
Sempre su Netflix, inoltre, è atteso il documentario The Menendez Brothers, diretto da Alejandro Hartmann e in uscita il 7 ottobre 2024, che promette di offrire “un'altra prospettiva” sulla storia.
Il cast
Il secondo capitolo della serie antologica, creata da Ryan Murphy e Ian Brennan per Netflix, vede nel cast principale: Bardem nei panni di José Menendez, Sevigny in quelli di Kitty Menendez, Nicholas Chavez nel ruolo di Lyle Menendez e Cooper Koch in quello di Erik Menendez.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
