Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Film da guardare in aereo. Sapete bene di cosa parlo. A 30.000 piedi di altezza, sul volo delle 20:00 da Los Angeles a Denver, il passeggero seduto al posto centrale sta dormendo sulla vostra spalla, non avete nessun posto dove andare, quindi vi accontentate di guardare qualcosa che sembra divertente. Forse non sono film per cui spendereste tempo e denaro sulla terraferma, ma intrappolati nei cieli amichevoli, alla disperata ricerca di evasione, vi accontenterete. Now You See Me: Now You Don't è il terzo capitolo della saga degli audaci illusionisti. Ed è un film da vedere in aereo.
I quattro cavalieri originali si riuniscono per riprendere da dove si era interrotta la seconda puntata della serie del 2016. H.M.I.C (Head Magician in Charge) J. Daniel Atlas (Jesse Eisenberg) è affiancato dai compagni Merritt McKinney (Woody Harrelson), Jack Wilder (Dave Franco) e Henley Reeves (Isla Fisher). Grazie ai loro incantevoli talenti, intraprendono un'altra rapina ad alto rischio, combattendo i mali del mondo e spazzando via chiunque si opponga loro in scontri fisici lungo il percorso. È come se David Blaine si fosse unito agli Avengers. Ma questa volta non sono soli.
La fotografia piatta sottolinea l'assenza di tensione nella trama
Senza timore di un'estetica o di un tono disarticolati, Now You See Me: Now You Don't presenta il suo terzo regista diverso in tre uscite, Ruben Fleischer (Zombieland). Anche la sceneggiatura è diversa dalle prime due, con l'arrivo di Eric Warren Singer. Problemi di continuità o meno, la maggior parte della sceneggiatura sembra spesso indeterminata, sostituendo dialoghi quasi ininterrotti al posto di riprese fantasiose o allo sviluppo dei personaggi, senza mai dare la possibilità di respirare e di creare tensione o slancio.
Il rifugio hipster di Bushwick fa da sfondo banale alla scena iniziale, in cui un locale affollato ospita i famigerati maghi ribelli, i Quattro Cavalieri. La struttura è sorprendentemente presuntuosa, sapendo benissimo che i pretenziosi nuovi arrivati a Brooklyn non accetterebbero mai un evento mainstream. Un inizio irrealistico, anche per un film di magia. Ma ovviamente si tratta solo di fumo negli occhi. Un giovane triumvirato, Bosco, Charlie e June, ha utilizzato ologrammi e trucchi per ingannare tutti coloro che stanno assistendo all'abracadabra O.G., in realtà uno stratagemma per smascherare e regolare gli inganni di un antagonista disonesto.
Questa trovata porta alla visita di Atlas, impressionato ma poco divertito, che prende sotto la sua tutela i promettenti virtuosi per un trucco che i Cavalieri non hanno mai eseguito. Dominic Sessa, che ha destato scalpore in The Holdovers, purtroppo ricade nel ruolo poco originale di Bosco, il dinamico e sfrontato leader dei truffatori in erba, le cui motivazioni e azioni stereotipate potrebbero essere previste da Miss Cleo.
Cast stellare
Il cast corale si arricchisce di volti noti e nuovi che continuano ad arrivare come sciarpe infinite dalla manica. Rosamund Pike incarna la spietata Veronika Vanderberg, capofila della ricca dinastia Vanderberg, che ha corrotto la società, estratto diamanti di conflitto e sicuramente non pagato la sua giusta quota di tasse. Un diamante in particolare, “The heart”, è il grande obiettivo dei Cavalieri, che mirano a rivelare e sconvolgere gli affari criminali della malvagia famiglia.
Vanderberg? Il cognome suona telefonato, simile a quello di un'altra stirpe di ricchi di vecchia data. Vanderberg. Vanderbilt. Vedere gli attori candidati all'Oscar Eisenberg e soprattutto Harrelson riprendere questi ruoli poco stimolanti rischia di disincantare lo spettatore, infastidito dal deprezzamento delle loro capacità recitative.
Il pubblico che ha apprezzato i precedenti film della serie Now You See Me probabilmente segnerà una tripletta anche questa terza volta, che si tratti di un divertimento sincero o meno. Come dice il film indiscusso sui maghi The Prestige a proposito del pubblico, “voi volete essere ingannati”. Per gli altri, questo film è pronto per le nomination agli MTV Movie Awards, ma senza alcuna vittoria.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt


