Recensione film Widows - Eredità criminale
Un crime con protagonista Viola Davis e Michelle Rodriguez

Quando Veronica (Viola Davis) eredita il taccuino del marito ladro, si trova di fronte ad una scelta. Dalla scelta di Veronica il regista dà slancio alla narrazione, costruendo un antefatto che rende plausibile la decisione della protagonista, altrimenti apparentemente inusuale. Invece McQueen elabora un contesto nel quale gli anelli deboli della catena si coalizzano per evitare d’essere sopraffatti da un sistema pronto a schiacciarli. Ed è proprio questo l’aspetto che maggiormente caratterizza Widows: l’inattesa svolta di mogli e madri disperate per la perdita dei propri mariti ed oppresse dai debiti che reagiscono alle avversità.
Il regista Steve McQueen riesce nell’intento di semplificare un intreccio narrativo complesso, caratterizzato da molti elementi che vengono sviluppati con acume e lucidità: dal contesto politico e sociale a quello più intimo e domestico, dove tradimento e dramma si alternano senza appesantire lo spettatore. La regia è tuttavia ben supportata da una sceneggiatura proporzionata rispetto alla narrazione e sostenuta anche dalla profondità dei personaggi, tutti congruamente caratterizzati e calati adeguatamente nella trama. Widows - Eredità criminale propone inoltre un cast di spessore che rende un’interpretazione autentica. Oltre all’attrice Viola Davis, spiccano tra gli altri Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki, Liam Neeson e l’attimo performance di Robert Duvall. Il film sarà proiettato nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 15 novembre 2018.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot