Recensione film thriller sci-fi Il Buco - Capitolo 2
Elementi ridondanti e temi sovrapposti nel sequel di Netflix

Il Buco - Capitolo 2, The Platform 2 il titolo internazionale, il film tv thriller sci-fi spagnolo diretto da Galder Gaztelu-Urrutia con protagonisti Milena Smit e Hovik Keuchkerian, disponibile in streaming su Netflix.
La recensione, no spoiler
Stesso contesto distopico, nuovi protagonisti: sono i compagni di cella, Perempuan (Milena Smit) e Zamiatin (Hovik Keuchkerian), personaggi affascinanti, con un background funzionale.
Tuttavia, non basta la bravura del cast, nel caso di una narrazione che vacilla, trascurando dettagli - trama che, di fatto, delega al prossimo terzo film, se ci sarà, rivelazioni o chiavi di lettura, soddisfacenti per la fruizione.
Si è parlato molto del microcosmo, anche se non proprio originale, del primo film. Purtroppo, la sceneggiatura del prequel perde di efficacia rispetto alle ambiziose premesse.
Accanto a Perempuan e Zamiatin, entra in scena il messia cieco Dagin Babi (Óscar Jaenada), sceriffo, poi giustiziere solitario, contro i ribelli.
Esperimento sociale, utopia, istinto di sopravvivenza - il progetto, nell'insieme, sembra navigare a vista, tra sequenze oniriche e messaggio differito: risulta tutto discretamente confuso, lungo un finale aperto che lascia lo spettatore perplesso.
La critica internazionale
Mentre il primo film era piaciuto a pubblico e critica, questo sequel non pare soddisfare le aspettative.
Jesse Hassenger scrive per The Guardian: "Gaztelu-Urrutia sembra riguardare il suo stesso concetto dal livello 0, trattandolo come un frenetico buffet all-you-can-eat che può essere strappato da un momento all'altro".
Robert Daniels di RogerEbert.com, recensisce: "Nella prima mezz'ora di The Platform 2 del regista Galder Gaztelu-Urrutia, è evidente che questo ritorno è davvero un grave errore".
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia