Recensione film The Prodigy Il figlio del male, l'horror che non ti aspetti
In sala dal 28 marzo, distribuisce Eagle Pictures.

The Prodigy Il figlio del male è una co-produzione USA/ Canada diretta da Nicholas McCarthy, già noto regista di horror come The Pact (2012), Oltre il male (2014) e Holidays (2016). Al box office, The Prodigy ha sorpreso, incassando sedici milioni di dollari a fronte di un budget stimato intorno ai sei milioni di dollari.
Per
i fan del genere, questo horror funziona, nonostante una trama
affatto originale. Infatti, a dispetto di una storia collaudata,
McCarthy sa confezionare i momenti di terrore, piazzandoli quando meno
te lo aspetti. Lo script di Jeff Buhler è
essenziale, inesorabile lungo le svolte che facogitano gli
stereotipi. McCarthy, invece, dimostra di conoscere il mestiere maneggiando luci e ombre a beneficio della suggestione e della suspence.
La
trama riserva complessità emotiva, suggerendo che il male sia legato
a doppio filo con una genitorialità fallimentare.
La trama di The Prodigy Il figlio del male
Mentre
il serial killer Scarka viene ucciso dalla polizia da qualche parte
in una zona rurale in Ohio, Sarah e John danno alla luce Miles. È un
figlio che arriva inaspettatamente, dopo numerosi tentativi falliti e
le speranze della coppia ormai vane.
Miles si rivela un
bambino prodigio, maturo e intellettualmente precoce.
All'età
di otto anni comincia a manifestare comportamenti violenti:
aggredisce un compagno a scuola, ferisce la bambinaia. Di questi
incidenti Miles non ha memoria. Nel sonno parla in una lingua sconosciuta.
Arthur Jacobson, specializzato in fenomeni di reincarnazione, non ha
dubbi: quella lingua è ungherese, in Miles dimora lo spirito del
serial killer tornato per finire l'opera.
Cast e trailer
Taylor
Schilling mostra credibilità nei panni della madre Sarah. Anche il
piccolo Jackson Robert Scott, già visto nel recente adattamento del
bestseller di Stephen King IT (2017), conferma il talento.
Nel cast
figurano anche Brittany Allen, Colm Feore, Peter Mooney.
Il primo trailer esce negli Stati Uniti in ottobre, ma deve essere ri-editato perché durante un test audience, le urla degli spettatori hanno coperto i dialoghi, rendendo la scena incomprensibile.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film horror Night Swim in streaming: trama e cast
Tra i film in classifica su Netflix

Dan Brown torna con L’ultimo segreto: Robert Langdon tra coscienza, mito e mistero
Dan Brown riporta in scena Robert Langdon già al centro di una delle saghe thriller più iconiche degli ultimi decenni

Recensione serie tv Alien: Earth: una nuova e inquietante frontiera per il franchise
La franchise Alien fa il suo debutto televisivo con Alien: Earth

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai