Recensione film The Bookshop
Diretto da Isabel Coixet con protagonista Emily Mortimer
The Bookshop, tratto da una novella di Penelope Fitzgerald
La Casa dei Libri - titolo originale: The Bookshop - è ambientato in un piccolo paese dell’Inghilterra, alla fine degli anni cinquanta. Un periodo storico nel quale l’intimità degli ambienti non veniva invasa da computer o social network e dove i libri costituivano non solo un elemento culturale ma anche d’intrattenimento. Tratto dall’omonima novella della scrittrice Penelope Fitzgerald, The Bookshop descrive la vita di una comunità asservita all’arroganza del potentato locale che privilegiando le proprie vanità affonda i sogni di una concittadina. La regista sembra aver racchiuso l’essenza della narrazione in una frase espressa dalla voce narrante: “L’umanità è divisa in carnefici e vittime, con il predominio dei primi”. Trama The Bookshop
Florence Green (Emily Mortimer) torna nel proprio paese d’origine con l’intenzione di ricominciare dopo la scomparsa del marito. Appassionata di lettura, decide di aprire una libreria nella sua vecchia casa che è anche un edificio storico molto risalante. Presto scoprirà che i propri sogni verrano osteggiati da una ricca signora del luogo che, celando la propria perfidia oltre un’apparente grazia, utilizzerà la propria influenza per soddisfare il proprio narcisismo.Schede
Emily Mortimer ed il coraggio di una donna sola
Isabel Coixet propone una narrazione intima e ben definita in ogni passaggio, nella quale il coraggio di una donna emerge con gentilezza in un ambiente condizionato dal potere e dall’ambiguità. Utilizza uno stile armonico ed elegante ma al tempo stesso dilatato che tuttavia permette ai personaggi di emergere con profondità ed essere compresi dallo spettatore. La sceneggiatura si presenta solida e scorre con coerenza, definendo una trama ben organizzata, dove l’avidità del più forte viene espressa con la prevaricazione nei confronti del più debole, fino ad espropriarlo dei propri sogni o ambizioni. Emily Mortimer interpreta abilmente un personaggio coraggioso che contrappone la propria gentilezza all’ambiguità dei concittadini. La narrazione ruota attorno al personaggio di Florence che nonostante le ingiustizie subite continua a vivere con passione e determinazione, costituendo un esempio anche per la sua giovane aiutante. Nel cast sono presenti inoltre Patricia Clarkson (Maze Runner) e Bill Nighy (I, Frankenstein). The Bookshop è un film che esprime un fascino perduto, proprio di alcuni classici. Riesce ad esprimere alcune situazioni divertenti amalgamandole con momenti di maggiore riflessione, senza mai essere monotono. Il lungometraggio di Isabel Coixet sarà disponibile nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 27 settembre 2018.© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast
