Recensione film thailandese A Useful Ghost - Festival Cannes 2025
A Useful Ghost: il surrealismo thailandese tra amori e fantasmi
A Useful Ghost è l’opera prima del regista thailandese Ratchapoom Boonbunchachoke, presentata al Festival di Cannes 2025. Il film, una commedia nera con sfumature drammatiche e surreali, affronta il tema del lutto attraverso una lente ironica e profondamente legata alla spiritualità e alla cultura thailandese.
Trama
La trama ruota attorno a March, un uomo che ha perso la moglie Nat a causa di una malattia respiratoria legata alle polveri presenti nella fabbrica in cui lavorava. Quando lui stesso comincia a soffrire degli stessi sintomi, Nat ritorna dal regno dei morti sotto forma di spirito, possedendo e animandosi in un aspirapolvere, per vegliare sul marito e su loro figlio. La presenza soprannaturale però non è ben accolta dalla famiglia di March, soprattutto dalla madre di lui, che rifiuta la convivenza con il fantasma della nuora. Per dimostrare il proprio amore per il marito e fare accettare la sua presenza anche se solo sotto forma di spirito, Nat si impegna a liberare la fabbrica di famiglia da un altro fantasma, questa volta maligno.
Il film è interpretato da diversi attori thailandesi tra cui spicca Davika Hoorne, giovane attrice e modella che veste i panni di Nat, lo spirito buono che protegge la sua famiglia. La produzione internazionale, che coinvolge Thailandia, Francia, Singapore e Germania, è stata sostenuta da vari fondi come il Locarno Open Doors e il Berlinale World Cinema Fund.
Uno degli elementi più interessanti del film è la sua profonda connessione con il culto degli spiriti molto presente nella cultura thailandese. In Thailandia, la visione della morte e dell’aldilà è fortemente influenzata dal buddismo e dalle credenze animiste, che considerano gli spiriti dei defunti come entità che continuano a interagire con il mondo dei vivi. Esistono spiriti benevoli, come lo spirito di Nat, che proteggono case e luoghi, ai quali si offrono cibo e fiori nelle cosiddette "case degli spiriti". Al contrario, gli spiriti malevoli sono temuti e spesso placati con rituali e offerte, anche perché parafrasando una citazione del film, non si rassegnano alla morte e perseguono anche nell’aldilà lo spirito di vendetta per i torti subiti.
Recensione
In questo contesto culturale, legato alla spiritualità buddista, A Useful Ghost acquista ulteriore profondità. La storia d’amore tra un uomo e sua moglie defunta infatti, non è solo una fantasia surreale, ma un’espressione moderna di un rapporto spirituale che nella tradizione thailandese non si interrompe con la morte. La commedia nera del film abbraccia queste credenze con rispetto, trasformandole in chiave narrativa per parlare di amore, memoria e riconciliazione.
L’opera di Boonbunchachoke riesce a fondere il realismo emotivo con l’immaginario spirituale thailandese, dando vita a un film originale e impregnato di forti elementi culturali e spirituali. Una riflessione toccante sulla perdita e sulla presenza invisibile di chi abbiamo amato, resa ancora più intensa da una regia sensibile e una scrittura brillante.
In definitiva un film da vedere, delicato e romantico al tempo stesso, che colpisce per la sua spiritualità e per la profondità dei temi trattati.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia