Recensione film Soldado, con Josh Brolin e Benicio Del Toro
In sala dal 18 ottobre, il sequel di Sicario.

Soldado (Sicario: Day of the Soldado, il titolo originale) torna con un nuovo capitolo sull'attualità inerente al narcotraffico messicano. I cartelli scoprono un nuovo business, quello di assistere i terroristi nell'attraversare i confini con gli Stati Uniti.
Il debutto hollywoodiano di Stefano Sollima non è passato inosservato. Il suo è un sequel di successo, capace di illuminare importanti scenari narrativi per l'annunciato terzo film.
Critica di Soldado
Soldado
è piaciuto meno alla stampa statunitense rispetto a Sicario (2015), diretto da Denis Villeneuve. Tuttavia, sembra una consuetudine ormai
radicata, quella di storcere il naso a priori: tra aspettative naive o snobismo dilettantesco, si
riconferma il tortuoso destino dei (meritevoli) sequel di un'applaudita pellicola
originale. Eppure, Sollima ha destato grande interesse oltreoceano,
confermando il talento e realizzando un egregio lavoro.
In
Soldado non manca la suspence, né il senso maturo dell'action. L'occhio
dietro la macchina da presa è generoso: interessato agli spazi, con i
paesaggi che dialogano con l'elemento umano. A far da collante tra le
dinamiche brutali, infatti, c'è la solidità del pathos che nasce dalle
coscienze, in conflitto rispetto alle vicende dei protagonisti in
scena.
Da lodare anche il magnifico lavoro di Dariusz Wolski, alla
fotografia, e quello di Hildur Guonadottir, alla musica.
Trama di Soldado
L'attentato in un supermercato di Kansas City, costringe il governo americano a rivolgersi a Matt Graber (Josh Brolin), esperto agente della CIA, operativo in Africa. La nuova missione ha una parola d'ordine: niente regole, l'obiettivo è scatenare la guerra tra i cartelli messicani. Graber coinvolge nell'operazione anche Alejandro (Benicio Del Toro), la cui famiglia è stata sterminata da un boss del cartello. Il piano prevede di rapirne la figlia.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot