Recensione film Masquerade - Ladri d’amore
In DVD e Blu-ray, un film che smaschera l’ipocrisia dei rapporti umani
Presentato fuori
concorso nell’ultima edizione del Festival di Cannes, Masquerade è un film
francese, insieme commedia sentimentale, giallo e thriller, che porta la luce
del sole, quello della Costa Azzurra, l’ipocrisia dei rapporti umani, tipici di
una certa borghesia in genere e di certi uomini in particolare.
Trama di Masquerade - Ladri d’amore
Adrien (Pierre Niney), un attraente ballerino la cui carriera è stata troncata da un incidente in moto, consuma la sua giovinezza tra gli ozi della Costa Azzurra, ospitato nella villa di Martha (Isabelle Adjani), attempata ex star del cinema, di cui è diventato l’amante.
Durante uno dei tanti party organizzati da Martha, Adrien conosce la giovane e bellissima Margot (Marine Vacth), una ragazza piuttosto spregiudicata che vive di furti e truffe. Attratti l’uno dall’altra desiderano una vita migliore, che per diventare tale necessita di molti soldi e così decidono di organizzare un piano diabolico, una mascherata sentimentale.
La vittima è Simon (François Cluzet), un ricco agente immobiliare il cui nome gli viene suggerito da Giulia (Laura Morante), ex imprenditrice con la quale Adrien ha avuto una liaison, la quale a sua volta ha dei conti in sospeso proprio con Simon.
Inizia così l’operazione Masquerade dove Margot diventa una fragile ragazza inglese alla ricerca di un appartamento e Adrian seduce Carole (Emmanuelle Devos) la moglie Simon, per spingere l’uomo nelle braccia della ragazza.
I molti punti di forza di Masquerade - Ladri d’amore
"La Costa Azzurra è un luogo soleggiato per gente ombrosa" si legge nella didascalia di apertura del film. La citazione appartiene al romanziere britannico Somerset Maugham, famoso per il pessimismo e l’ironia con cui flagellava i vizi degli uomini e soprattutto delle donne.
Una frase senza dubbio perfetta che riassume lo spirito dell’opera, non solo perché il film è ambientato in Costa Azzurra ma perché gli stessi protagonisti nascondono delle verità piuttosto ombrose. Non solo Adrien e Margot, che pur di condurre una vita agiata sono disposti a commettere azioni moralmente discutibili, ma anche i personaggi più grandi di età non sono da meno. Esteriormente perfetti, nascondono nell’anima diversi peccati da farsi perdonare, cosa che non gli impedisce di spettegolare sul prossimo. Insomma, una guerra di tutti contro tutti, soprattutto di giovani contro vecchi, di uomini contro donne, dove tutti indossano una maschera e recitano una parte.
E la vittima di questa mascherata collettiva è proprio l’amore. Ricercato e proclamato a parole da tutti come il sentimento più alto, importante, è nei fatti svilito, ridotto a merce come gli altri beni di cui abbondano gli attempati villeggianti, che i ragazzi vorrebbe possedere e pur riuscirci sono disposti a vendere un po' del loro amore.
A livello narrativo la storia inizia in media res e la ricostruzione degli eventi è affidata ai protagonisti che, in un’aula di tribunale, con una serie di flash back raccontano quanto è accaduto fino a quel momento. Una scelta che contribuisce a rendere ancora più accattivante una storia molto articolata, ricca di colpi di scena, sostenuta da una buona recitazione dei protagonisti, accurate riprese e una valida colonna sonora.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast



