Recensione Film Claire Darling - Tutti i ricordi di Claire
Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni, madre e figlia nella realtà ed al cinema.

La regia di Julie Bertuccelli sembra voler trattare i ricordi come fossero una complessa rassegna allegorica di oggetti disparati ed accumulati negli anni, proiettando la protagonista, interpretata da Catherine Deneuve, in un contesto fatto di situazioni legate ad un riflesso ormai lontano ma ancora vivo e condizionante, limitante sia nello stato mentale che in quello fisico.
Un limbo angosciante che inghiotte ogni capacità di assolvere le proprie colpe, fino all’inevitabile e conclusiva deflagrazione, non esclusivamente nervosa.
Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni nel film Claire Darling
Claire avverte il peso della propria quotidianità, dell’inquietudine che la lega al passato, dell’incapacità di perdonare se stessa e la figlia Marie, interpretata da Chiara Mastroianni, e decide di alleggerire il proprio onere disfacendosi degli oggetti che la opprimono e collegano ai propri trascorsi. Organizza una svendita nel proprio giardino credendo d’essere prossima alla dipartita: il parco diventa così il teatro delle rimembranze, dove gli estranei accorsi frugano tra gli oggetti, scansando la polvere dai conflitti famigliari.
L’idea della regia sembra efficace nel cogliere gli aspetti figurativi della vicenda, alleggerendo la trama dal peso del tema trattato e configurando un’elaborazione a tratti fatato. Ma la stessa allegoria probabilmente limita la completezza espositiva, l’impressione è quella di vedere il tempo trattato come fosse un animale dai passi elefantiaci, inesorabile nell’incedere ma vincolante ed opprimente nelle fatalità. Si rappresenta così un disagio che avvolge anche la figlia della protagonista, in un insieme di contrapposizioni spiegate ripercorrendo gli eventi a ritroso, utilizzando l’abusata tecnica dei flashback.
La regia del film Claire Darling
La curiosità in Claire Darling è data dalla presenza di Chiara Mastroianni che interpreta nel film il ruolo che le è proprio anche nella realtà, quello di figlia di Catherine Deneuve, entrambe a loro agio e dirette nel rapporto con i personaggi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del cinema di Venezia: recensione À bras le corps
Regia di Marie-Elsa Sgualdo

Mostra del cinema di Venezia: recensione Marc by Sofia
Di Sofia Coppola con Marc Jacobs

Mostra del cinema di Venezia: recensione film The Souffleur
Con protagonista Willem Dafoe

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film L’Étranger
Scopri L’Étranger, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film A House of Dynamite
Scopri A House of Dynamite, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Recensione serie tv Netflix Due Tombe con Alvaro Morte nel ruolo di villain
Disponibile su Netflix

Mostra del cinema di Venezia, recensione Father Mother Sister Brother
In concorso a Venezia 82, per la regia di Jim Jarmusch

Mostra del cinema di Venezia: recensione film The Smashing machine
Con protagonisti Dwayne Johnson, Emily Blunt