Recensione film Captive State
Con protagonisti John Goodman e Vera Fermiga.

La paura come elemento insito nell’uomo esercita un’attrazione primordiale che ha portato generazioni di cinefili a divorare ore ed ore di pellicole, intrattenendosi con film che a volte sono in grado di creare empatia ed in altre meno, a volte capaci di suggestionare. Nella storia moderna del cinema si è passati dal considerare terrore puro il mitico Nosferatu fino alla rappresentazione dell’amico vampiro innamorato, un cambiamento che ha spesso riguardato anche uno dei massimi arcani dell’umanità, la vita extraterrestre, la minaccia insita nello spazio che prima o poi raggiungerà la Terra.
Nella cinematografia si sono avute notevoli manifestazioni di questo arcano presagio, ed anche in questo caso si è passati dall’amico che cerca un telefono per chiamare casa fino ad invasori distruttivi. Tra le prime va certamente citare l’intramontabile Star Trek e l’accattivante Doctor Who mentre Captive State si schiera dalla parte della rappresentazione minacciosa di un alieno oppressore con l’inevitabile gruppo di eroi ribelli alla ricerca della libertà perduta, che non devono combattere solo la minaccia ma anche la paura in essa contenuta.
Schede
La trama del film Captive State con John Goodman e Vera Fermiga
La trama di Captive State narra le vicende di una famiglia che cerca di fuggire dalla città occupata dagli alieni. Alla fuga sopravvivono soltanto i due figli che quasi un decennio si ritroveranno uniti a lottare per la resistenza.
Dalla narrazione simile alla meno suggestiva serie tv Colony, anche in Captive State vengono realizzate trame sovversive dove la lotta per la libertà si confonde spesso a quella per la sopravvivenza e dove la ribellione alla sopraffazione può condurre i personaggi all’estremo sacrificio, come spesso accadeva nella più intraprendente cinematografia di guerra dove l’invasore seppur non alieno rappresentava le medesime minacce.
La limitazione delle libertà
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Walking Dead: Daryl Dixon
Scopri The Walking Dead: Daryl Dixon

Le Chiavi del Cosmo: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Glenn Cooper
Glenn Cooper trasforma storia e archeologia in avventura e riflessione in un viaggio tra Europa e Asia

Recensione film Downton Abbey: Il gran finale, il culmine dell'acclamata saga
Scopri la recensione dell'ultimo capitolo di Downton Abbey, diretto da Simon Curtis con Hugh Bonneville,

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot