Recensione film Bene ma non benissimo, al cinema per dire no al bullismo
In sala dal 4 aprile, distribuito da Europictures.

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione di Alice nella Città, Bene ma non Benissimo può contare sulla presenza di una adorabile giovane protagonista e una storia altrettanto edificante.
La trama del film è incentrata su due emergenze sociali, la disoccupazione e il bullismo. In un contesto realistico, Salvo (Rosario Terranova) e la figlia Candida (Francesca Giordano) partono per Torino: il nuovo centro commerciale di Terrasini, infatti, lascia il salumiere senza clientela, mentre nel capoluogo piemontese lo attende un lavoro di cameriere grazie alla mediazione di zio Vito (Giordano de Plano).
Schede
Francesca Giordano nel ruolo di Candida
Tuttavia,
il cuore del film ruota attorno a Candida, una bambina che ha perso
da poco la mamma. Più matura della propria età, Candida ha un
sorriso per tutti e un'adorazione per il rapper Shade (nel ruolo di se stesso). Nella nuova
scuola, tiene testa al gruppo di bulli e fa amicizia con un ragazzino
solitario (Jan Schevchenko) snobbato dai compagni.
Le ristrettezze
economiche, la prepotenza dei bulli e la nostalgia di casa mettono a
dura prova la pazienza della ragazza senza mai spegnerle quel sorriso
con cui “fottere la vita”.
Il debutto alla regia di Francesco Mandelli
Bene ma non Benissimo ha una scrittura disarmante capace di raccontare il bullismo con efficacia: la formula rimane quella del dialogo, dell'amicizia e della condivisione sociale. In questa direzione, i bulli si ridimensionano a diversamente vittime anch'essi.
È
una riuscita commedia sociale da proiettare nelle scuole questa che
segna debutto alla regia di Francesco Mandelli. La sceneggiatura è
di Fabio Troiano, Vincenzo Terracciano e Laura Sabatino. Da segnalare
la sensibilità rivolta alla colonna sonora, elemento costitutivo di
ogni buon film. Produce Viva Productions.
Nel cast anc he Gioele Dix, Ugo Conti, Maria Di Biase.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film horror Night Swim in streaming: trama e cast
Tra i film in classifica su Netflix

Dan Brown torna con L’ultimo segreto: Robert Langdon tra coscienza, mito e mistero
Dan Brown riporta in scena Robert Langdon già al centro di una delle saghe thriller più iconiche degli ultimi decenni

Recensione serie tv Alien: Earth: una nuova e inquietante frontiera per il franchise
La franchise Alien fa il suo debutto televisivo con Alien: Earth

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai