Recensione Disobedience, del Premio Oscar Sebastian Lelio
In sala dal 25 ottobre, con Rachel Weisz e Rachel McAdams.
Disobedience
è il primo film in lingua inglese realizzato dal regista argentino-cileno Sebastian Lelio,
Premio Oscar per Una donna fantastica. Presentato in anteprima
mondiale al Toronto International Film Festival, Disobedience è
tratto dall'omonimo romanzo di Naomi Alderman.
La trasposizione
cinematografica , a cura di Lelio e Rebecca Lenkiewicz, rimane ancorata (e forse non potrebbe essere
altrimenti) alla natura letteraria letteraria dell'opera.
Le atmosfere sono raccolte, i dialoghi significativi (ma essenziali) e i colori della fotografia accordati al dramma. La sequenza iniziale introduce il rabbino Krushka (Anton Lesser), a capo della comunità ebraica ortodossa di Londra, impegnato in un ultimo sermone sulla libertà di scelta, concessa a ciascuna creatura di Dio.
Schede
La trama di Disobedience
Ormai
anziano e malato, il rabbino passa a miglior vita. Da New York, giunge, in tutta
fretta, la figlia Ronit (Rachel Weisz). Non sapeva che fosse malato,
nessuno si è preoccupato di avvisarla a riguardo. Da tempo, si è
allontanata dalla comunità per seguire la professione di fotografa.
Scopre che il padre viene ricordato dalla stampa come personalità
eminente, tristemente senza figli. Anche l'eredità, tra cui la casa
con i ricordi, viene lasciata alla sinagoga.
Al lutto, si aggiunge il
dolore di sentimenti contrastanti. In realtà, scopriremo alla fine,
il lascito del padre ha una valenza infinitamente più grande, rispetto al lascito materiale.
L'arte come risveglio di coscienza
Ronit
è bisessuale, uno spirito libero e un'artista: segni particolari non
graditi nella tranquilla comunità, dove il tempo scorre uguale
secondo i precetti religiosi. Viene ospitata dai due amici
d'infanzia: Dovid (Alessandro Nivola), il figlio spirituale, il
discepolo prediletto e designato successore del rabbino deceduto, ed
Esti (Rachel McAdams).
Ora sono sposati, ma qualcosa non quadra e,
infatti, Esti le confiderà un matrimonio infelice e un'esistenza
intrappolata: la sua unica consolazione è il lavoro di insegnante.
Tuttavia, uno scatto fotografico, capace di catturare un momento di
felicità ritenuto perduto, può destare la coscienza. Nel frattempo,
Esti scopre essere incinta.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
