Pupazzi senza gloria, con Melissa McCarthy
In sala dal 18 ottobre, di Brian Henson.

Pupazzi
senza gloria (The Happytime Murders, il titolo originale) è diretto
e co-prodotto da Brian Henson, figlio di Jim e Jane Henson, creatori dei Muppets nella metà degli Anni Cinquanta.
Ambientato
nella Los Angeles dei giorni nostri, il film si presenta come un
istrionico omaggio alla detection noir di Philip Marlowe.
Gangster e pupe compaiono in una trama intrisa di black humor. Il linguaggio è scurrile, e non potrebbe essere altrimenti, visto gli ambienti, poco raccomandabili, in cui il nostro protagonista pupazzo è costretto a ficcare il naso.
Critica e box office
Pupazzi senza gloria non è piaciuto alla critica statunitense, con qualche autorevole eccezione. Anche al box office, gli incassi sono stati bassi. Tuttavia, allo spettatore smaliziato, il film riserva una comicità triviale che può divertire: uno sguardo al trailer, chiarirà le idee agli indecisi.
Trama dei Pupazzi senza gloria
Pupazzi
e umani convivono nell'oggi immaginario, dove i “muppets” sono emarginati come creature socialmente inferiori.
Phil
Phillips aveva una carriera brillante, primo (e ultimo) poliziotto
pupazzo ammesso a Los Angeles. Durante un'operazione rischiosa,
qualcosa va storto. Phil finisce per sparare a un innocente. Allo
stesso tempo, è responsabile del trapianto di fegato subito dalla
collega Connie Edwards (Melissa McCarthy): le ha salvato la vita, ma
Connie convive con il fegato di un pupazzo e una dipendenza da
zucchero ereditata dal donatore (l'equivalente di una dipendenza da
eroina per gli umani).
Ora
Phil si guadagna da vivere come detective privato: disilluso nei
confronti degli uomini e dei suoi simili, sotto la scorza del duro
tra i duri, conserva un lato sentimentale.
Due sono le indagini
che lo impegneranno: da una parte, c'è la richiesta di aiuto di una misteriosa vamp-pupazzo ricattata; dall'altra, il suo ex capo
lo vuole accanto a Connie per fermare un serial killer.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Festival di Venezia 2025, recensione film A pied d'oeuvre
Scopri A pied d'oeuvre, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Recensione film horror Night Swim in streaming: trama e cast
Tra i film in classifica su Netflix

Dan Brown torna con L’ultimo segreto: Robert Langdon tra coscienza, mito e mistero
Dan Brown riporta in scena Robert Langdon già al centro di una delle saghe thriller più iconiche degli ultimi decenni

Recensione serie tv Alien: Earth: una nuova e inquietante frontiera per il franchise
La franchise Alien fa il suo debutto televisivo con Alien: Earth

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica